"Tempo senza querele è un tempo di lamentele" diceva un famoso giornalista, che significa che se iniziano a prenderti di mira vuol dire che forse qualcosa di buono lo stai facendo perché se non lo fanno vuol dire che non stai combinando nulla.

Lo si vede per esempio con Apple e i suoi prodotti e forse lo si sta vedendo in queste settimane con il Galaxy S2 che forse sta avendo troppo successo.

Ecco la rete cosa gli imputa:

1) Batteria e autonomia scarsa
2) Surriscaldamento
3) Autofocus a 1080P non perfetto
4) No zoom a 1080P
5) Audio non eccelso in registrazione

Ma è davvero così?
Io provo a rispondere dall'alto o dal basso della mia esperienza visto che proprio stupido in materia non sono

1) Sarebbe interessante finalmente creare uno standard per i test di una batteria. Mi fa ridere chi dice che uno smartphone fa anche 3 giorni disattivando tutto, e lasciandolo sempre in standby. Ma mi fa anche ridere chi dice che non arriva a fine giornata perché per 6-7 ore l'ha usato solo in 3g e ci ha navigato per 3 ore oltre che aver scritto 100 email e spremuto come un limone in tutte le sue funzioni. Io uno smartphone lo uso diversamente da tutti e viceversa e mille variabii possono influire sulla durata media di un device. Quindi un metro standard per avere un giudizio un pò più obbiettivo non ci starebbe male sopratutto se poi devi scriverci un articolo.

Ma il Galaxy S2 quanto dura? Fa davvero così schifo? No, chi dice il contrario probabilmente non sa quello che dice. Il Galaxy S2 è nella media e anzi permette anche un qualcosa di più grazie ad una buona ottimizzazione del sistema. In Standby infatti consuma pochissimo e anche in 3G il consumo non è spropositato. Se il Galaxy S2 fa schifo allora molti altri terminali sarebbero da buttare, Desire HD in primis.

Attenzione però, le prime versioni software hanno un piccolo bug nella gestione del Wi-Fi Sharing.

Questo piccolo bug, già risolto nelle rom ufficiose Samsung, causa un uso eccessivo della cpu del processo del Wi-Fi sharing. Quando il device è in 3G o con il wi-fi acceso ma non connesso il processo del Wi-Fi sharing a random può causare sino a un 25-30% di uso costante della cpu.

Questo problema causa un leggero aumento dei consumi e sopratutto un 2) riscaldamento anomalo del device. Killato il processo o usando una rom esente dal problema, il Galaxy S2 non consuma troppo e riscalda davvero poco. Cose comunque che chi scrive e testa dovrebbe conoscere e riportare...
aH ovviamente qualsiasi terminale se usato in 3g per ore è normali che scotti un po' di più....

Parlando dei punti 3,4,5 dobbiamo sempre ricordarci che stiamo parlando di uno smartphone e non di una fotocamere o videocamera da 1000 euro. E' assodato che la qualità video del Galaxy S2 è molto buona, anzi forse ottima, tra le migliori che abbia mai visto, ma non è chiaramente esente da piccoli problemi. E su questo Samsung è brava ad aver già aggiornato due volte il firmware della fotocamera segno che ci sta lavorando.
Piccoli problemi ci sono, ma stiamo parlando di dettagli da pelo nell'uovo, non di cose clamorse come invece qualcuno strombazza.

In definitiva ci sono bug nel Galaxy S2? Si come tutti i terminali, ma mi sembra che qualcuno stia iniziando ad esagerare....

Aveva proprio ragione quel famoso giornalista "Tempo senza querele è tempo di lamentele"