Belli i widget di Go Weather
Visualizzazione Stampabile
Belli i widget di Go Weather
Ahahahahahahahahahahha :lol:
Mi tocca è ? ;-)
MI sa proprio di si...;) MI attira parecchio sto terminale, forse sostituirà a breve il mio N1... oppure aspetterò il nuovo Nokia n9...
Intanto anticipo un "vaff" a Mediaworld.
Ieri, sono andato a Mediaworld per prendere il Galaxy S 2. Lo ritesto, ok e chiedo alla commessa se ne avevano ancora. Si la risposta e così mi danno il modulo con i dati da pagare in cassa prima di ritirare il terminale.
Pago, rivado alla sezione telefonia, do lo scontrino e mi danno la scatola.
Faccio 1 metro e mi accorgo che il Galaxy S 2 era brand TIM e non No Brand.
Infuriato ma cordiale faccio notare la cosa. Ovviamente per i commessi brand o no brand è tutto la stessa cosa. Si informano e mi dicono che i No Brand non li tengono e che sono disponibili solo su ordinazione ma non prima di luglio.
Mi propongono un buono visto che avevo già pagato, ma avendo già venduto il Desire HD ho preferito tenermelo.
Ieri pomeriggio ho perso un paio di orette a sbrandizzarlo e a mettere tramite Odin la ROM No Brand.
Abbastanza facile anche se una seccatura visto che ho dovuto riesumare un vecchio computer Windows. La macchina virtuale Win sul mio Mac non voleva saperne di riconoscere il Galaxy S 2.
Ma tutto è bene ciò che finisce per bene....
Intanto un bel test di registrazione video estrema....
Seguirà più avanti, un test di registrazione video normale
http://www.youtube.com/watch?v=fp-ugJuzboU
1080p, bello bello... in condizioni di scarsa luminosità "tiene"?
si ma quanti GByte di dati sono? :D
tanto belli i video in HD, ma poi condividerli l'è dura
un plauso al "cronista" per la sua splendida voce :clap:
Visto che mi è stato chiesto, inizio con un pò di considerazioni:
Confezione: niente da dire un bel mattoncino nero carbonio, molto elegante. Tuttavia rimpiango un pò le vecchie confezioni di una volta, più grandi che davano il senso dell'importanza del contenuto. Oggi quando spendi 600€ per uno smartphone ti arriva una scatoletta che sembra dedicata a cose meno importanti e costose.
Dimensioni/peso/costruzione: il Galaxy S2 quando esce dalla scatola è senza batteria. Sarà che ero abituato al Desire HD che non è leggerissimo, ma la prima sensazione che ho avuto estraendo il Samsung è stata quella di avere in mano un guscio vuoto da quanto era leggero. Ci si può credere o no, ma installare la batteria serve anche a dare più credibilità tattile allo smartphone che davvero sembra finto da quanto è leggero. Plastica ovunque, non certo materiali pregevoli, anzi molto economici, tuttavia Samsung sa realizzare prodotti ben assemblati e questo compensa un pò l'economicità delle plastiche. Sarà interessante scoprire la resistenza delle stesse all'usura e agli strisci, ma temo che anche con le dovute cautele, gli strisci saranno inevitabili. Molto esposta la fotocamera posteriore, troppo esposta alle botte e agli strisci. Il Galaxy S2 in mano ci sta bene, almeno nella mia. Bisogna solo fare l'abitudine al peso leggero e allo spessore davvero minimo perché a volte si rischia che lo smartphone scivoli via. Ma è solo questione di abitudine.
Hardware: potenza pura, è già stato detto tutto da molti. Questo device ha davvero un motore eccezionale. E qui invece una considerazione ci sta tutta. Rispetto agli altri Top di gamma android degli altri produttori, il Galaxy S2 è evidentemente già adesso una generazione avanti. Processore, GPU e memoria lo rendono sin troppo prestazionale. Perchè dico questo? Perchè con un hardware simile non azzardo troppo bel pensare che il Galaxy S2 potrà essere aggiornabile e sfruttabile per un lungo tempo e si candida ad avere una vita davvero lungo. Follia sarebbe per Samsung abbondonarlo tra soli 12 mesi.
Schermo: i panelli touch della Samsung non sono secondi a nessuno. 10 tocchi simultanei e precisione massima. Gli schermi HTC per esempio sono più imprecisi anche se ottimi comunque. Ma la differenza la si vede soprattutto nei tocchi di precisione e questa cosa non dispiace affatto. Del SuperAmoled Plus sappiamo tutto e devo dire che è uno schermo magnifico. Dal mio punto di vista i sub pixel compensano abbastanza la risoluzione "bassa" e garantiscono un dettaglio molto buono, ma non paragonabile ad un retina. Tralasciando i discorsi tecnici sui contrasti, sul nero... questo schermo ha un vantaggio non da poco: non affatica la vista. Questo aspetto è quello che mi ha colpito di più, e anche con un uso inteso, lo schermo del Galaxy S2 tratta con i guanti i nostri poveri occhi e questo non è una cosa da poco.
Ricezione/qualità chiamate: sensibilità di campo nella media, ma le mie zone non sono certo le migliori per questo tipo di test. La qualità del sonoro in capsula invece è molto buono. Audio caldo e chiaro, e rispetto al Desire HD un salto di qualità enorme. Si può quindi dire che il Samsung Galaxy S2 sa anche telefonare bene.
Un pò alla volta vi scrivo tutto state tranquilli
Batteria: presto per dirlo ma non è malvagia. Certo piacerebbe a tutti avere uno smartphone utilizzabile al massimo senza patemi, ma le batterie sono quello che sono e vista la potenza di questi mostri non possiamo lamentarci. Anche con il Galaxy S2 si arriva a sera tranquillamente con un uso medio. Da notare che in stand by consuma pochissimo segno che il risparmio energetico dell'hardware in fase di riposo è stato ottimizzato bene.
Connettività 3G e Wi-Fi: bene in 3g e bene anche in wi-fi. La sensibilità di quest'utimo è nella media e dunque utilizzabile anche in condizioni di campo medio basso.