Ad essere sincero non lo so...
Visualizzazione Stampabile
Ad essere sincero non lo so...
Comunque comunico che ho appena venduto il Galaxy 2 a un collega che moriva dalla voglia di averlo...
Forse il terminale migliore in circolazione ad oggi ma... non mi convince al 100% soprattutto per il comparto ricezione. Provandolo per bene in diverse zone al limite del segnale ho notato che si chiama anche con zero tacche ma non si naviga sul web. E' necessario avere un po più di segnale.
Tiene la rete 3 fino all'inverosimile prima di passare in roaming Tim. Talmente all'inverosimile da risultare a volte irraggiungibili.
Per la cronaca pagato 600 euro ma rivenduto a 630 dopo continui solleciti. Per ora non mi pento. Nei mercatini dei vari forum di telefonia ci sono diversi utenti che già lo rivendono ampiamente sotto i 600.
Diverse applicazioni e giochi non sono ancora compatibili con questo "mostro" di tecnologia.
Vedremo se mi ritornerà la voglia. Tuttavia ora che arriva l'estate ho più bisogno di un terminale compatto e robusto piuttosto di una "sottiletta" fragile e delicata come il Galaxy II.
Già venduto... quindi dobbiamo aspettare qualcun'altro per completare questa recensione...:P
ma chiamare con 0 tacche non lo reputi positivo? sai che ci sono applicazioni che permettono al telefono di cercare la cella più stabile e mantenere il contatto fino a quando ne trova una più stabile o di pari grado.
Riguardo alle applicazioni bisogna dare il tempo di farle :P
Ma in genere a batteria, stabilità del segnale e maneggevolezza che valutazione dai?
Certo che è positivo, tuttavia bisogna vedere se le 0 tacche siano un problema di visualizzazione o altro. Tuttavia nonostante si riesca a chiamare, non si riesce comunque a mandare una mail poichè per la connessione dati richiede una quantità di segnale maggiore.
Inoltre in un punto del mio negozio (nel retro) dove c'è un bassissimo segnale, posizionando sia il Nokia 5800 che il Galaxy II, affiancati, il Galaxy pur avendo 0 tacche risultava irraggiungibile, il Nokia con 2 tacche funzionava a meraviglia. Per far andare in roaming il Samsung ho dovuto (dopo 10 minuti) coprire la parte inferiore (dove è posizionata l'antenna).
no, non lo sapevo..
Daccordo.
Maneggevolezza: il massimo! Nonostante le dimensioni è sottilissimo e leggero.
Batteria: buona
Stabilità del segnale: può migliorare.
a me sembra molto alto il prezzo,per quanto ottimo questo terminale vale davvero quasi il doppio dell'htc desire hd di cui sono contentissimp (preso in offerta a 329 euro dal sottoscritto,e pure il galaxy 1 si trova in offerta sotto i 400 euro),leggero con interesse le prox impressioni di chi lo provera tra i primi.
Qualcun altro ha avuto modo di provare questo terminale? A me attirerebbe, ieri l'ho potuto vedere (spento) in vetrina nel negozio Wind di via del Corso a Roma, e mi e' sembrato parecchio GRANDE... ma all'uso mi confermate che rimane maneggevole e leggero? E come "portabilita'"? In tasca come sta?
a proposito io ieri ho seguito la presentazione e come stile samsung subito dopo sul sito è comparsa la pagina descrittiva del nuovo cellulare con tanto di manuale utente gia scaricabile: ovviamente essendo mia intenzione prenderlo prima possibile ho dato gia una sbirciatina al manuale e ho notato che la tanto discussa dlna che non doveva avere in dotazione questa versione invece viene descritta e di conseguenza vuol dire che è nelle sue specifiche; aspetto notizie in merito da chi ovviamente lo ha gia testato;
Giusto qualche giorno fa ho visto questo video, in rete da alcune settimane, proprio relativo al DLNA ... conta che ho proprio un bel televisore Samsung nuovo nuovo con cui giocherellare... mi sto convincendo troppo di volere questo smartphone, fermatemi!!! :P
http://www.youtube.com/watch?v=xEFdjqmgngA
Pensa a Ice cream sandwich...
Io aspetterei i primi smartphone nativi con questo OS, visto che anche l'hardware potrebbe cambiare parecchio.
Oppure aspetta i primi ribassi.