Visualizzazione Stampabile
-
a parte che per fare una videochiamata ci sono tanti altri modi e soprattutto migliori in termini qualitativi.
Ad ogni modo ciò non toglie che qualcuno un domani si possa inventare qualcosa per fare la videochiamata classica anche su smartphone pure google.
io, personalmente, non ne sento una grossa mancanza.
-
A me, invece, per questioni di "lontananza" è una cosa che inetresserebbe. Tant'è che nel vagliare la scelta tra Desire HD e Galaxy S, stavo optando per il secondo, proprio per quel motivo.... Tant'è che la problematica sollevata sulle videochiamate mi ha allertato.
Volevo chiederti una valutazione, avendo avuto sia HTC che Samsung: Come si comportavano in termini di HD e di SW?
Ovviamente, essendo modelli diversi da quellia cui sono interessato, parlo in termini di stabilità, gestione sw (store, aggiornamenti ufficiali, ecc..).
Grazie.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
maremosso
A me, invece, per questioni di "lontananza" è una cosa che inetresserebbe. Tant'è che nel vagliare la scelta tra Desire HD e Galaxy S, stavo optando per il secondo, proprio per quel motivo.... Tant'è che la problematica sollevata sulle videochiamate mi ha allertato.
Volevo chiederti una valutazione, avendo avuto sia HTC che Samsung: Come si comportavano in termini di HD e di SW?
Ovviamente, essendo modelli diversi da quellia cui sono interessato, parlo in termini di stabilità, gestione sw (store, aggiornamenti ufficiali, ecc..).
Grazie.
i display samsung sono di gran lunga i migliori. Per quanto mi riguarda da n1 a ns ho notato una migliore autonomia ed un altoparlante esterno degno di questo nome (su n1 faceva pena, non se su desire hd la situazione è la stessa).
per quanto riguarda il lato software sono ben sviluppati entrambi (uscirà la 2.3 per tutti e 2) e anche le rom di terze parti abbondano. il galaxy s aveva qualke problema software di gioventù, ma è stato risolto
Se posso darti un consiglio, perchè non aspetti l'uscita dei prossimi android?
l'lg dual promette molto bene (ottimo rapporto prezzo/prestazioni) e forse supporta pure la videochiamata classica
-
O anche il Galaxy S II :P
Anche per me la videochiamata classica è fondamentale (almeno finché è inclusa nella Gente di 3) ;)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Uncle Scrooge
O anche il Galaxy S II :P
Anche per me la videochiamata classica è fondamentale (almeno finché è inclusa nella Gente di 3) ;)
ma qui ci vogliono 700 bomboloni ed uscirà un po' + tardi....:)
-
Pare "solo" 650 bomboloni per la versione da 16 giga, e Samsung Italia su facebook ha scritto che uscirà a maggio, un paio di mesi :)
LG non mi ha mai attirato molto come marchio... dici che se la giocherà col galaxy s 2 a livello hardware pur costando meno?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Uncle Scrooge
Pare "solo" 650 bomboloni per la versione da 16 giga, e Samsung Italia su facebook ha scritto che uscirà a maggio, un paio di mesi :)
LG non mi ha mai attirato molto come marchio... dici che se la giocherà col galaxy s 2 a livello hardware pur costando meno?
come qualità complessiva samsung non ha eguali, ma il rapporto prezzo/prestazioni è molto importante.
inoltre gli lg hanno una scarsa personalizzazione che secondo me è molto positivo...
-
Beh, io vorrei prenderlo con la 3 passando a Top 400 (promo 3 per vecchi clienti - SA3) e credo che i modelli Android in arrivo, saranno nel listino tre tra un bel pò e con un upfront di peso.
Lg è un marchio che in molti settori ha fatto davvero un gran bel lavoro, e credo si possa affermare anche nella telefonia high cost. Anzi, probabilmente (IHMO) pagada dazio, proprio per la bassa tecnologia profusa nella telefonia fino a 2-3 anni fà.
Oggi, con l'implementazione di "pannelli" per gli schermi molto più performanti, tecnologie avanzate e, che vi piaccia o no, dimensioni un pò più big (riflessione: Negli anni 2000, dopo i vari "mattoni" c'è stata la corsa alla miniaturizzazione dei terminali, soprattutto dopo l'avvento del 3G e dela videochiamata, ricordate i primi modelli 3? (in particolare Motorola ed Lg), che consentono l'inserimento di HW più performante, LG potrà di certo dire la sua.
Del resto, si è capito che si possono "giustificare" dimensioni dei terminali maggiori, con i vari display touch, di grandi dimensioni e, soprattutto MOLTO performati (leggi Amoled).
Lg, in effetti, non ha mai seguito uno sviluppo profondo di SW proprietario, a dispetto di quello che hanno sempre fatto Nokia, Sony, BB, ecc... Quindi, di certo, i suoi modelli sono molto personalizzabili.
Devo dire, andando un pò OT, che registro una certa disattenzione del marchio S.E. nei confronti delle novità. Insomma, mi sembra che questo marchio, secondo me di buona prospettiva (OTTIMI: audio, foto, HW, design, ecc..) stà perdendo un pò il passo coi tempi....
Per quanto mi riguarda, tornando alla mia scelta, non ti nascondo che se non fosse per i noto problemi HW e per l'imminente uscita del nuovo modello, anche l'Iphone 4 sarebbe stato tra le scelte.
-
secondo me lg dual è leggermente inferiore a galaxy II mentre leggermente diverso lg 3d quello si che è un terminale che lancia tante novità sul mercato per quanto riguarda il nexus s se nn per android 2.3.3 nn vale la spesa di 549 eurozzi
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
silvio1981
secondo me lg dual è leggermente inferiore a galaxy II mentre leggermente diverso lg 3d quello si che è un terminale che lancia tante novità sul mercato per quanto riguarda il nexus s se nn per android 2.3.3 nn vale la spesa di 549 eurozzi
il nexus s è l'android di riferimento per il 2011 e non può essere paragonato con nessuno. nessun android riceverà aggiornamenti presenti e futuri così velocemente come quello.
il galaxyII a livello hardware è notevolmente superiore, ma è pure vero che costa 250€ in +.
per quanto riguarda l'lg io non userei mai un display 3d di quel tipo con un oggetto di largo uso come il mio cellulare....leggi qua:
Citazione:
Ovviamente la novità principale sta nel nome del device, ossia la presenza di uno schermo 3D da 4.3 pollici con risoluzione WVGA 800×480, che non necessita di occhialini speciali. Alla precisa domanda se si trattasse della medesima tecnologia implementata sulla console Nintendo 3DS, l’addetto asiatico ci ha risposto no. In realtà è una mezza bugia, in quanto si tratta proprio della tecnologia parallax barrier, ma sviluppata internamente da LG, mentre Nintendo si è affidata a Sharp, primo produttore a realizzare uno schermo 3d di questo tipo. L’effetto 3d funziona decisamente bene, necessita però di qualche attimo, prima essere percepito correttamente. E’ necessario infatti, posizionare la testa dritta sullo schermo, guardare un punto fisso e concentrarsi, per dare tempo agli occhi di adattarsi alla stereoscopia. Se ci spostiamo troppo con la testa di lato si perderà l’effetto ed incapperemo nel classico fenomeno delle immagini sfocate. Per mostrare le potenzialità dell’Optimus 3D, erano presenti alcune applicazioni sviluppate da LG, come Youtube 3d, la Galleria e quella relativa ai filmati, tutti colmi di materiale multimediale stereoscopico.