Be si aspettiamo di vedere quali telefonini saranno aggiornati.... per primi....
Visualizzazione Stampabile
Be si aspettiamo di vedere quali telefonini saranno aggiornati.... per primi....
Veramente i permessi di "root" (cioè di amministratore supremo del sistema) si applicano alla ROM (anche ufficiale), e servono per poter "sbloccare" determinate funzioni, soprattutto di "sviluppo" (come ad esempio l'accesso in scrittura al filesystem per poter modificare applicazioni e temi).
Per installare una ROM diversa (che può voler dire una ROM non ufficiale, o in gergo "cooked") ti serve una immagine di recovery modificata.
L'immagine di recovery è una particolare immagine di avvio del telefono, di solito lanciabile all'accensione mediante una combinazioni di tasti che cambia di telefono in telefono, che ti permette, tra le altre cose, di "ripristinare" un'immagine ufficiale, nel caso della recovery originale, oppure di flashare una nuova ROM o parte di essa (per esempio patches o modifiche a temi ecc ecc), nel caso di recovery modificate.
Tipicamente il root del dispositivo è abbastanza semplice da "rimuovere" (nel caso di telefono da spedire in garanzia), il ripristino della recovery originale invece potrebbe essere più complesso (e tracciabile) per cui nel primo caso i rischi di invalidare la garanzia sono soprattutto cavilli legali, nel secondo caso possono essere più, come dire, pratici.
Ancora niente OTA sul N1... Ce lo porterà Babbo Natale il 24?
In attesa di Gingerbread.
Non penso che sara rilasciato oggi... Su Twitter hanno detto "in the coming weeks"...:cry:
PS. mario62, è un errore del mio browser oppure la tua firma è un po "sballata"?:P
Stufo di aspettare il rilascio ufficiale di Gingerbread, ho installato la Rom basata su Ginger di Micromod (ver. 14).
Beh, che dire... Mi sembra un po più reattiva della Stock 2.2.1 (anche della Cyano 6.1), ma quello che mi piace di più è la nuova interfaccia: più curata, più gradevole...
Non è di certo una rivoluzione come è stato Froyo (almeno x quanto riguarda le performances), ma si tratta di un ulteriore passo verso la perfezione...XD
Still testing... Vi terrò aggiornati!
Io aspetto già il 3.0 :)
E se Honeycomb sarà la versione 2.4???:P
Cmq, a parte la (poco) rinnovata veste grafica (icone molto meno colorate, con un gradevole (IMHO) "green-droid"), Gingerbread è soltanto una minore "evoluzione" di Froyo. Notevole le migliorie apportate alla tastiera, anche se oramai non riesco a rinunciare a Swype... Faccio fatica ad alzare il dito per premere le lettere...:P
Beh.. che dire... Dopo una mezza giornata di pan di zenzero... mi posso dichiarare soddisfatto del neo-nato di BigG, ed ancora più soddisfatto del lavoro di MicroMod...:thumbup:
...A proposito di tastiere.
Per chi volesse provarla,e' disponibile nel market gratuitamente la nuova tastiera utilizzata in Android 2.3.
Per poterla scaricare e' necessario avere istallato sul proprio terminale almeno froyo o versioni successive.
Keyboard from Android 2.3 il nome dell'applicazione da cercare.
Aggiornato alla versione 16 (un applauso a Micromod, aggiorna la sua release quasi ogni giorno). Davvero fantastica, animazioni stupende, e quello che mi piace di più è che assomiglia tanto ad una stock release. Di questo passo raggiungerà la versione Stable prima del OTA ufficiale...XD
qualcuno sa quando samsung rilascia ginger per galaxy tab??
A quanto pare Ginger per Galaxy Tab verrà rilasciato nei primi mesi di 2011...
https://twitter.com/SamFirmware/stat...9787351351296#
lo voglio stabile sul mio HTC Desire!!! :P