qui subentra la mia niubbaggine a riguardo, mi dai un aiutino ?
grazie ;)
Visualizzazione Stampabile
Il Nexus s avrà un'evoluzione simile al suo predecessore one,vale a dire sara' il primo a ricevere presumibilmente gli aggiornamenti Android e il terminale banco di prova per gli sviluppatori-come fivendra assai giustamente ha già sottolineato.
Tutti qui i vantaggi,almeno io non riesco a vederne altri.
Il Nexus s e' solo l'apripista della nuova generazione Android ma non la rappresenta minimamente dal lato tecnico se non per l'introduzione di Anroid 2.3.
Il bello(e i grossi calibri) arriveranno solo nella tarda primavera del nuovo anno...
sono i device android no brand (dei produttori), cioè quelli dove il S.O. è sviluppato direttamente da Google e dove i produttori di smartphone non ci mettono le mani.
per intenderci il Nexus One e il Desire sono fratelli, ma il desire è stato modificato e personalizzato da HTC.
il vantaggio è di ricevere gli aggiornmenti prima e con una certa costanza mentre negli smartphone brandizzati dai produttori gli aggiornamenti sono a discrezione dei produttori stessi
Insomma il Nexus S è davvero deludente. Nonostante una certa eccitazione, stanno emergendo problemi non da poco. Il browser è scattoso, il touch a qualche delay random e le riprese video sono assolutamente scarse.
Uniche chicche lo schermo super amoled e la moddabilità.
Meglio un Desire HD o il Galaxy S
Questi problemi del Nexus S, messi insieme ai continui posticipi del rilascio di Gingerbread, fanno pensare ad una cosa solo: Google non è stata in grado di rimanere fedele ai suoi piani di rilascio dei aggiornamenti Android. La scelta di Big G e Samsung di uscire a tutti i costi sul mercato con un nuovo "simbolo" Android, prima di Natale, potrebbe dimostrarsi un enorme passo falso...
Ed intanto il mio N1, pur godendo di piena salute, soffre per scelte a dir poco discutibili della "casa" Sergey Brin&Larry Page..
Concordo, la smania di avere un terminale per natale ha fatto fare le cose troppo in fretta.
Peccato.
A google comunque manca un piano marketing serio, andare avanti a caso nel lungo periodo non porta certo benefici.
I terminali di oggi sono- prima di qualsiasi considerazione tecnica-un'immensa operazione di marketing.
Il Nexus s doveva essere lanciato prima di natale e così e' stato:non farlo avrebbe avuto conseguenze a catena disastrose per tutte le aziende impegnate con Android ed i nuovi modelli nel nuovo anno.
D'altro canto grazie al marketing l'iPhone 4 con i suoi veri o presunti tali difetti e' diventato l'iPhone più desiderato di sempre.
Grazie al marketing Nokia e' diventato il numero uno vendendo tonnellate di terminali di fascia alta piena di bugs o vere patacche tecniche.
Il cellulare non e' un oggetto come gli altri,basta vedere ciò che stanno facendo i dementi di mezzo mondo per mettere le mani su questo Nexus s...
Anche in Italia...basta leggere ciò che scrivono a riguardo nel noto sito di telefonia,punto di riferimento per antonomasia per tutti i casi clinici legati all'abuso di cellulari nel nostro paese...
Bhe non è solo questione di marketing....
Ci sono prodotti validi ed altri meno..... L'iPhone per esempio non è solo marketing, è anche qualità e questo deve essere ammesso una volta per tutte visto che rimane ancora un punto di riferimento per gli altri
Google ha sbagliato ancora, proponendo un prodotto mediocre e su questo temo si potrebbe scrivere una tesi. Era meglio non proporre nulla a questo punto, ed aspettare un altro anno o focalizzarsi sui Tablet Pc
La corsa all'acquisto del Nexus S sta già finendo, visto che molti blog stanno piano piano cambiando idea sul valore di questo smartphone e gli utenti stanno già valutando il nuovo LG o il Desire HD....
Attualmente nel campo Android di top class vedo primeggiare l'HTC Desire HD con tutti i suoi piccoli problemucci ma che sta ricevendo un inatteso supporto continuo da HTC (che abbiano finalmente cambiato politica?).
Segue a ruota il Galaxy S ma solo con l'aggiornamento non ufficiale 2.2.1
Distanziati Desire Z, Milestone 2 ed altri....
Il Nexus S è davvero una spanna sotto a tutti e se non fosse per il Google Experince sarebbe un terribile buco nell'acqua.
Peccato, occasione drammaticamente persa...
Certamente non sara' un terminale rivoluzionario,ma e' davvero tanto scarso questo nuovo Nexus s?
Ecco la prima(tale almeno mi risulta essere)video-recensione completa e-mi sembra-molto buona del famigerato nuovo prodotto dell'accoppiata Google-Samsung:
(grazie a Tecnophone)
http://www.tecnophone.it/2010/12/23/...ione-italiana/
Be' in fondo in fondo tanto malvagio non di direbbe...
Malvagio no, deludente si. Rispetto agli altri Android non fa nulla di meglio ed anzi ha alcuni aspetti negativi o mancanti.
Quindi perchè preferirlo agli altri modelli?
Con un conunicato stampa Google e Samsung Italia hanno ufficializzato l'arrivo del Nexus s nel nostro paese a Febbraio.
Il prezzo consigliato sarà di 549€.
Si e senza Super Amoled...