Infatti!

Comunque, secondo me è una "prova di concetto" di questi sviluppatori, che magari non si aspettavano nemmeno una diffusione così ampia della propria creazione, e che ingenuamente non hanno pensato a dotarsi di privacy policy.

Non penso che ci sia dietro nessun losco figuro che farà i soldi con i nostri dati, ma anche una gestione "ingenua" e "leggera" dei medesimi non è soddisfacente, come dice Valerio.