Ciao
da questa mattina non riesco a navigare.
Sono a Torino centro
Pensavo era il browser del telefono, ed ho cancellato la cache, ho provato a cambiare browser, poi ho provato a collegarmi via wifi ad un altro telefono con tim
e non ho problemi, quindi non è il telefono, ma la rete.
Ma questo forum è ormai abbandonato? Nessun è di Torino e usa internet in centro?
Strano
Ieri a casa (quartiere san donato) ho notato che avevo LTE in tutta la casa (prima massimo andavo in 3g)
Mentre zona centro (stazione porta susa) non si naviga proprio a meno che aggancia una cella lontana, ma è lentissimo
Non ho notato nessun problema a Torino in questi giorni, ma non ho fatto dei test molto approfonditi, potrebbe dipendere anche dai lavori di consolidamento per la rete unica.
La cella intorno a Corso Inghilterra è passata a 4G (lenta pero', a casa arriva a 50MBs qui invece a 5MBs, ma forse perché e' molto usata
Intorno al tribunale invece c'e' una cella 2g/3g la quale è ottima per parlare (anche se non passa tanto i muri) ma non fa navigare assolutamente e se aggancia arriva a 0.020 MBs massimo
chiamo il 133 ma non mi passano mai i tecnici ed a terminale leggono che i lavori sono terminati
comunque è una settimana che al lavoro devo usare il wifi di un telefono tim
Rispiego meglio il problema:
fino a qualche settimana fa non avevo nessun problema.
Lavoro al grattacielo intesa Sanpaolo a Torino: prima prendevo il segnale 3g a una velocità accettabile.
Adesso noto che non ho bisogno di roaming perché trova sia 3 che wind insieme.
pero' mentre hanno aggiornato due celle a est e ovest di dove lavoro e il segnale 4G arriva a 50 Mbps
in via cavalli c'e' una zona d'ombra per queste due celle e prende invece:
1 cella 2G (esce la E) che se va bene va a 0.05, di solito 0.02 o nulla Mbps
1 cella 3G (esce la H) che non ha segnale internet, zero, non ha mai funzionato, penso sia ex Wind
Ogni volta che chiamo 133 spiego il problema, ma mi dicono che per loro va bene, non mi fanno parlare con ingegneri o tecnici.
Le celle 4G penso siano più deboli di quelle ex 3G di 3 ed orientate verso il basso. il segnale LTE lo perdo in ascensore dopo il piano 8.
Quale applicazione dovrei scaricare per avere i nomi delle celle, a chi dovrei spiegare che ho questo problema?
Qui c'e' la RAI, la Provincia, il Tribunale e Intesa. Ma penso che la maggior parte usi TIM o Iliad, Vodafone. Qualche virtuale su TIM, ma forse pochissimi sono 3 e non usano internet sul telefono o usano il WIFI.
In un modo o nell'altro anche io con wifi risolvo.