Visualizzazione Stampabile
-
Visto l'assenza di risposte da parte di Wind Tre, questa mattina ho inviato modulo al Corecom.
Io voglio il totale annullamento di questa fattura, avendo fatto tutto in regola.
Se manca un codice cliente sulla richiesta a me frega una cippa, visto che per il resto hanno tutti i dati.
-
Mi ha risposto il Corecom in meno di 12 ore, convocato il 27 Ottobre :eek:
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
emma
Della regione?
Si, il Corecom regionale
-
Scusate se scrivo qui, ma non mi sembra il caso di aprire un'altra discussione, visto che il problema è un po' a [emoji28]:
A giugno ho fatto recesso mantenendo la sim attiva per portabilità da un'offerta ALL-IN 400 che prevedeva una ricaricabile con addebito su Conto Corrente mediante SDD.
Il 23/5 mi è stato addebitato il costo di 5€ per la fruizione dell'offerta;
L'8/6 ho inviato PEC per il recesso causa rimodulazione;
Il 19/6 sono passato ad altro operatore e lo stesso giorno ho revocato il mandato alla banca;
Il 21/6 la banca mi informa che il pagamento a 3 con scadenza il 22/6 è stato rifiutato.
Ho attivo un piano in abbonamento (WebNight&Day) a suo tempo attivato con la All-in 400 e nella fattura di agosto mi sono ritrovato indicato che la mia posizione non è in regola per l'importo di €5 e di rivolgermi al 133.
Il 19/8 contatto il 133 sia telefonicamente che tramite social e mi viene detto da due operatori distinti che i pagamenti relativi al mio codice cliente sono in regola. I 5€ non mi vengono addebitati in fattura
Nella fattura di ottobre mi sono ritrovato di nuovo l'indicazione di cui sopra, senza che mi siano addebitati
Ricontatto in data odierna il 133, dove mi viene detto che quei 5€ sono dovuti e che sono riferiti al canone di giugno della All-in 400. L'operatrice mi dice che il pagamento dei piani ricaricabili con addebito su CC/carta di credito avviene successivamente al periodo di fruizione dell'offerta.
Vi risulta questa cosa? Perché ad agosto risultano in regola ed ora no? Devo pagare questi 5€?
Inviato dal mio CHC-U01 utilizzando Tapatalk
-
Stessa tua situazione.... però:
- Da come so io, i pagamenti sono anticipati e quindi paghi per esempio il 01/10 per il periodo 01/10-31/10. Quindi l'addebito non è corretto.
- Anche a me in fattura risulta "posizione non regolare ecc" ma visto che ho contattato più volte gli operatori e non mi hanno dato risposte esaurienti, ho lasciato perdere e rimarrò così. Tant'è che sono andato pure in conciliazione e non mi hanno detto niente.
-
Ho recuperato l'estratto dei pagamenti:
Ho attivato l'offerta il 13/10/2015 e il primo addebito mi è stato effettuato il 19/11/2015 per un importo di € 7,50, che suppongo comprendesse € 2,50 per metà mese di ottobre e € 5,00 per il mese di novembre. Gli addebiti successivi sono avvenuti su per giù intorno al 20 di ogni mese.
Quindi in sostanza mi pare di capire che pagavo nel corso del mese il mese che già stavo fruendo?
Se quindi dovessero avere ragione, avendo notificato il recesso l'8/6 e loro non avendo provveduto alla disattivazione dell'offerta, che è continuata fino alla portabilità, perché dovrei pagare il mese intero?
A me la tizia del 133 ha mandato gli estremi per il pagamento. Posso "attaccarmi" al fatto che ad agosto mi è stato comunicato che la mia posizione fosse regolare (ho la risposta scritta) nonostante l'indicazione in fattura?
Inviato dal mio CHC-U01 utilizzando Tapatalk
-
Scusate, aggiorno la situazione iniziale:
L'ufficio legale Wind Tre mi ha contattato e mi ha mandato una transattiva in cui Wind Tre comunica di aver provveduto allo storno della fattura in questione e quindi non c'è bisogno di presentarsi al Corecom perché il problema non sussiste più.
Dopo ditemi voi, uno deve per forza alzare la voce in questa maniera per farsi ascoltare? :sedia:
-
purtroppo è così che funziona... forti con i deboli e deboli con i forti :(
-
io andrei comunque al corecom e chiederei il doppio della cifra.