Eccomi qua, l'udienza ce l'avevo stamattina alle 10.
Prima di tutto speravo di avere l'avvocato di persona e invece eravamo soltanto io e il conciliatore in videoconferenza con l'avvocato 3.
Allora il conciliatore mi ha spiegato che essendo in sede amministrativa la prima udienza, non si possono chiedere rimborsi per spese e indennizzi. Si possono formulare ma non c'è una normativa per gli indennizzi per la prima udienza. Diverso invece in seconda udienza che è possibile richiederli ed ottenerli dimostrandoli.
Dopo un po' di parlato burocratese dell'avvocato, il conciliatore taglia netto dicendo chiaramente quanto volevo in totale. Gli ho fatto presente 200€ di cui circa 65€ di rimborsi per 4G + extra soglia e il resto per indennizzi.
L'avvocato mi ha fatto la proposta di 80€ in totale. Ho contro-proposto 120€ e il conciliatore ha detto facciamo 100€ e la chiudiamo.
Pertanto ho accettato e debbo dire che l'avvocato mi aveva detto al telefono "Non cambierà nulla da quanto detto al telefono", in realtà no.
Per essere la prima udienza direi di aver ottenuto abbastanza, voi che ne pensate?
Note aggiuntive:
- Il conciliatore mi ha fatto notare che per una cosa "piccola" nel senso che chiedevo poco, (quando in realtà arrivano richieste molto più elevate) che non meritava andare in seconda udienza. Mi ha detto che per la seconda udienza ci voleva l'assistenza di un avvocato (devo informarmi se vero) e quindi il rapporto costi / benefici sarebbe stato negativo.
- Mi sono scordato di chiedere blocco extra soglia, eppure l'avevo indicato nel documento, ma non l'hanno neanche guardato secondo me. Mi hanno richiesto tutto.
Ma tanto so già che non sarebbe cambiato nulla. Al massimo per gli extra soglia futuri, farò un'ultima conciliazione il prossimo anno alla fine del vincolo.
Fatemi sapere la vostra e grazie!