Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
leomaxi
però cosi non ha senso, devono poter fare le sole sim abbonamento, tim e vodafone le hanno..... La tipa voleva a tutti i costi che facessi un cambio piano con free vip 35€ ma non ero interessato xche non c e un telefono che mi interessa e allora ha sparato la Full Vip abbonamento 30gb mensili a 25€ ma dovevo legarmi a 30 mesi.... mi sa che aspetto gennaio-febbraio per vedere l'andazzo, sperando che reinseriscano le sim abbo o che ritornino ai 12 mesi.... sembra essere tornato al 2006/2007 quando era di 24 mesi :(
infatti dall'app di 3 mi da la scelta della free o della full solo sim, quindi sembrerebbe che x i nuovi clienti non ci sia +, ma per i vecchi continuino ad esistere
perdonami , ho letto velocemente e ho detto una ca...ta ... mi ero perso il discorso rivincolo.
in rivincolo, e solo ed esclusivamente in rivincolo, le FULL SIM (abbonamento voce sim-only), sono ancora disponibili.... e hanno impegno 12 mesi!
400/ unlimited/ vip rispettivamente a 15/20/25 ( + TCG) , costo cambio offerta 35€ ..
-
perdonami, ma quale sarebbe il vantaggio dell'abbonamento solo SIM rispetto alla ricaricabile? :blink:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Marcus91
perdonami, ma quale sarebbe il vantaggio dell'abbonamento solo SIM rispetto alla ricaricabile? :blink:
in questo caso specifico le soglie mensili,
più genericamente, invece, la garanzia di non rimanere mai senza soglie, e la fatturazione (che può essere utile in caso il telefono venga rimborsato dal datore di lavoro ad esempio)
ciao,
A
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
faquick
Si pagano le rate e il corrispettivo per recesso legato alle rate stesse, quello che viene azzerato è solo quello eventualmente relativo a vincoli sul piano e/o sulle opzioni.
Senza contare che in alcuni casi quel costo viene indicato come "rata finale" e quindi ancora più blindato, per non parlare di quelli in cui tale cifra verrebbe scontata in caso di mantenimento dell'offerta sottostante fino alla fine della rateizzazione prevista e che invece così viene fatta pagare.
Certo, il gestore si giustifica dicendo che non ti può regalare il telefono e da qualche parte deve farselo ripagare, ma se tutti facessero sempre valere i propri diritti sarebbero costretti a non applicare anche queste e allora ci penserebbero due volte prima di rimodulare ad capocchiam.
Perdonami ma sono un pò confuso, per cui procedo con un esempio concreto preso dal mio contratto (ALL In Vip smart con P9 Plus).
Ho corrisposto 100 euro di anticipo, 100 euro sarà la rata finale, 7,9 la rata mensile, corrispettivo di recesso anticipato 49 euro.
Nel caso di rimodulazione i 49 euro non mi verrebbero addebitati, ma pagherei 100 euro + le rate rimanenti da 7,9.
Recedessi al primo mese, pagherei 329,1 euro. Considerando anche i 100 euro di anticipo, sarebbero 429 euro, ben al di sotto anche del costo vivo del P9 plus al momento del mio acquisto.
Ho fatto i conti male?
Se invece i conti sono giusti e la tua posizione è quella che non dovrei pagare questo corrispettivo allora rispetto la tua opinione, ma credo che il gestore abbia il diritto di rientrare del costo vivo del terminale.
Poi se fossi io il legislatore prevederei che questo costo debba essere corrisposto a rate perchè in fin dei conti è il gestore che ha deciso di rimodulare.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rouge
Perdonami ma sono un pò confuso, per cui procedo con un esempio concreto preso dal mio contratto (ALL In Vip smart con P9 Plus).
Ho corrisposto 100 euro di anticipo, 100 euro sarà la rata finale, 7,9 la rata mensile, corrispettivo di recesso anticipato 49 euro.
Nel caso di rimodulazione i 49 euro non mi verrebbero addebitati, ma pagherei 100 euro + le rate rimanenti da 7,9.
Recedessi al primo mese, pagherei 329,1 euro. Considerando anche i 100 euro di anticipo, sarebbero 429 euro, ben al di sotto anche del costo vivo del P9 plus al momento del mio acquisto.
Ho fatto i conti male?
Se invece i conti sono giusti e la tua posizione è quella che non dovrei pagare questo corrispettivo allora rispetto la tua opinione, ma credo che il gestore abbia il diritto di rientrare del costo vivo del terminale.
Poi se fossi io il legislatore prevederei che questo costo debba essere corrisposto a rate perchè in fin dei conti è il gestore che ha deciso di rimodulare.
ti confermo che i tuoi conti sono corretti.......
-
Quindi nasso, le solo sim continuano ad essere di 12 mesi? perche la tipa invece sosteneva i 30 mesi? in piu sulla full vip sono 30gb mensili?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
leomaxi
Quindi nasso, le solo sim continuano ad essere di 12 mesi? perche la tipa invece sosteneva i 30 mesi? in piu sulla full vip sono 30gb mensili?
sì e sì.
sul fatto che ti dicesse 30 mesi... probabilmente quella che ti proponeva era la All In Vip a 15€ al mese (quindi ricaricabile e con soglie giornaliere)
ciao,
A