Visualizzazione Stampabile
-
A me oggi arriva sms di attivazione abbonamento Prettygirls 4you, 5€ di addebito settimanali. Sicuro di non aver nemmeno guardato internet, mi reco appena possibile in un centro 3. Nulla da fare, devo chiamare il 133. Mi risponde acida un'operatrice non italiana, le chiedo come siano possibili simili truffe. Dice che è colpa mia, devo aver cliccato ok da qualche parte. Anche fosse, il mio nr cell chi lo ha fornito? Dove ho letto dei costi? Che servizio mi viene fornito con Prettygirls?? Incazzata mi dice solo che lei può disdire l'abbonamento (ma guarda un po', che sia di Tre il servizio?), ma x i soldi devo attendere. Mi chiama stasera un nr di Milano, servizio 3, dicendomi che i 5€ li ho spesi io, non è colpa loro di queste truffe. Sono 5€, ma se erano 50 che facevo? Perché tre dà il mio credito a dei truffatori? Sono stato truffato, non deve ripetersi più. Sta cosa non mi va giù, perseguirò tutte le vie x avere giustizia!
-
Ecco la risposta di tre
Ciao Stefano, in merito alla tua segnalazione ti informiamo che gli importi indicati si riferiscono a servizi wap billing fruiti on demand (acquisto singolo) o in abbonamento. L’attivazione può avvenire da portale 3 App&Store, da siti internet mobili (m-site) esterni, o tramite banner di advertising presenti su siti web (google, meteo, etc.). Questi contenuti sono erogati da partner (provider) con cui 3 ha precisi rapporti contrattuali. Il rapporto tra 3 e questi provider garantisce che l’attivazione, la fruizione e la disattivazione di tali servizi sia soggetta a controlli e verifiche molto stringenti (SMS di conferma di avvenuta attivazione, remind settimanali e mensili; pertanto non sono previsti rimborsi. Ad ogni modo, ti confermiamo che l'abbonamento risulta disattivo.
-
ragazzi, non ne usciremo MAI. Non ci resta altro che farci furbi, attivare il bannering, evitare applicazioni piene zeppe di banner pubblicitari, siti a pagamento e verificare tramite area clienti e numero 408530 eventuali servizi attivi.
Al momento, secondo me, non c'è altro modo.
(Parla una alla quale non è MAI capitato:))
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Valina3
ragazzi, non ne usciremo MAI. Non ci resta altro che farci furbi, attivare il bannering, evitare applicazioni piene zeppe di banner pubblicitari, siti a pagamento e verificare tramite area clienti e numero 408530 eventuali servizi attivi.
Al momento, secondo me, non c'è altro modo.
(Parla una alla quale non è MAI capitato:))
quoto quello gia detto qui e vi assicuro che tutti gli operatori fanno i furbi con gli sms premium pagine a pagamento e altro... quindi alla fine la mia teoria è trova l'offerta migliore e cerca di non farti rubare altri soldi in linea di massima ha sempre funzionato...
-
Ma sapete come disattivare gli SMS che poi ti mandano a pagine a pagamento della tre?
-
Chiedi il barring dei messaggi a sovrapprezzo, se riesci a parlare con un operatore....
-
Oggi mese ci sono Micro addebiti per navigazione su pagine emcube.. E niente da fare, dicono capita anche con altri operatori.. E io non visito niente..
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
stedony
Oggi mese ci sono Micro addebiti per navigazione su pagine emcube.. E niente da fare, dicono capita anche con altri operatori.. E io non visito niente..
Detto e ridetto:
Se volete risolvere con certezza
Dolphin browser impostato in desktop mode e come predefinito su android(su apple non si lo si puo impostare come predefinito)
Non usate l'app di ansa o di google news
Problema risolto ;)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Michele74
Chiedi il barring dei messaggi a sovrapprezzo, se riesci a parlare con un operatore....
Con quel barring non si risolvono le aperture e i redirect verso le pagine http://sdc.....
Ho detto come risolvere
-
Grazie vi provo.. Ma mi sa che si aprono da Facebook
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
stedony
Oggi mese ci sono Micro addebiti per navigazione su pagine emcube.. E niente da fare, dicono capita anche con altri operatori.. E io non visito niente..
Ma infatti capita solo con loro.
Mercoledì scorso al Corecom mi hanno rimborsato. E indennizzato. Alla fine ho fatto tutto online. Se mi dovesse ricapitare ho gia i template per le richieste. :bye:
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
stedony
Puoi passarli?
ciao, sono molto semplici, alla fine contengono i miei dati e la richiesta di rimborso (chiedo il rimborso dei seguenti importi:).
per il reclamo, inviato a 3 via pec a servizioclienti133@pec.h3g.it (ma si può fare anche tramite area clienti), ho indicato il mio numero di telefono, codice cliente e l'elenco delle pagine addebitate a mia insaputa che volevo farmi rimborsare.
Nel mio caso hanno rifiutato, ho insistito per avere una risposta scritta.
Per il corecom, nel caso del Lazio c'è questo form da riempire online, salvare e mandare via mail insieme alla copia un documento di riconoscimento (non serve se lo mandi via pec) ed eventuali allegati, es. fatture o dettaglio del traffico, risposte ai reclami ecc.
http://www.corecomlazio.it/binary/pr...1238155371.pdf
dipende dalla tua regione, comunque ho seguito le indicazioni di questo sito:
http://www.agcom.it/risolvi-un-probl...-tuo-operatore
alla fine si è trattato di insistere un po' ed aspettare.
ciao
-