50 e 50, di cambi ne ho fatti e mi pareva di ricordare così
però ripeto non ci metto la mano sul fuoco
:P
Visualizzazione Stampabile
In teoria no, ma non mi sorprenderei che il db - per sbaglio - ripescasse le vecchie chiamate (visto che spesso già ripesca, nelle prime 72 ore, la profilazione tariffaria del numero già stato in 3 :P ).
Cmq mi permetto una battuta: evita una futura partner che lavori in un call center :P
#sischerza
Ora posso confermare personalmente quanto scritto da shreder0 nei messaggi precedenti ( e quindi mi dovrei anche scusare per aver dubitato di quanto abbia scritto... ma in realtà avevo dubitato dei sistemi 3 e non di lui... quindi non chiederò scusa! :P )
Non so se sia una via per te percorribile, ma dopo aver effettuato un SUBENTRO (quello completo, non il cambio di reale utilizzatore) la registrazione all'Area Clienti mi è stata cancellata (e in effetti è anche sensata come cosa).
Ecco il messaggio che mi appare adesso, presumo sia esattamente quello che vuoi ottenere tu:
Allegato 2048
Ecco il modulo che ho inviato al Servizio Clienti:
http://www.tre.it/assistenza/Assets/..._allegaDoc.pdf
PS :OT: Ma sono l'unico rimasto al mondo a pensare che in una relazione vada messo in chiaro prima che ci si deve basare sulla fiducia e che la password è una cosa più personale delle mutande e non la cederei nemmeno se fossi la persona più innamorata del mondo?
Su queste cose ognuno fa quel che vuole e quel che può.
Le mie password e le mie mail sono liberamente accessibili a mia moglie. Non ho nulla da nasconderle per cui a me che lei possa leggere una mia mail o abbia accesso a un mio disco cloud non me ne frega nulla.
Ha anche accesso al mio cellulare se vuole visto che, l'impronta digitale del 5S ha un backup con una password che mia moglie conosce.
Forse c'è qualcosa da rivedere nel rapporto con la donna piuttosto che cercare soluzioni digitali a sospetti della donna.
Tra l'altro una volta cancellato l'account che risolve? Se ha avuto la password dell'account TRE chiederá quella di qualsiasi altro operatore.
Le donne che sospettano che il proprio uomo abbia un'altra sono delle povere illuse. Provassero loro a stare con una donna e vediamo se le viene pure la voglia di averne una seconda!:lol:
Il subentro è interessante ma mi risulta più comodo il cambio gestore anche per motivi tariffari al momento.
Quoto molto questo :rolleyes: :
Ragazzi, non è tanto questione di gelosia... è che le relazioni interpersonali e certe scelte si possono capire solo vivendole, o facendo uscire un OT come un grattacielo :rolleyes:! Comunque il problema non è il possesso della password, ma solo eliminare i database precedenti periodicamente in comune accordo con l'altra persona per motivi che non sto a spiegare per non far uscire un papiro. Mi interesserebbe sapere se con la Wind sia possibile, anche eliminando e ricreando l'account (ma forse sono fuori sezione?), e se in caso di ritorno a 3 ricomparirebbero i database vecchi. Chissà potrebbe interessare anche qualcun'altro, dato che in rete non si trova molto :rolleyes:
Vi ho portati io Off Topic, scusatemi :)
Comunque alla fine non ho capito, quello che ti serve non è nemmeno quello che ci chiedevi in origine allora :)
Con il subentro e la nuova registrazione, lo sto verificando personalmente, si vede il solo traffico successivo (con 3)
Con altri gestori la situazione è diversa caso per caso, ad esempio con Vodafone basta fare una nuova registrazione con una anagrafica diversa per diventarne reale utilizzatore, e lo storico sarà visibile solo da quel momento in poi.
Come no, volevo cancellare l'account perchè era l'unico modo per cancellare i database delle chiamate in uscita. Il subentro sarebbe un'ottima soluzione, ma non è percorribile...
Al momento per questioni tariffarie dovrei spostarmi su Wind...