Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Eros76
Anche a me hanno attivato una cosa del genere, sono parecchio attento e, anche se avessi mai cliccato, non ho ricevuto nessun contenuto di alcun tipo, non posso pagare per nulla. Ho già riavuto il riaccredito ma ho denunciato la cosa all'Antitrust (dal sito
www.agcm.it c'è il link per segnalare online) e chiederò ulteriori indennizzi per attivazione indebita di servizi non richiesti, spero non vi fermiate alla sola richiesta di blocco del servizio, è un vostro diritto richiedere il rimborso per una presumibile truffa ai vostri danni.
Eros76 come hai fatto a riavere il riaccredito?perchè a me è successa la stessa cosa oggi con bolletta più alta di 90€ ho chiamato e mi hanno disattivato questi abbonamenti che non ho mai attivato (almeno non consapevolmente) e nemmeno ho mai scaricato nessun contenuto però non mi han parlato di riaccrediti.....
-
Hai provato a segnalarlo all'Antitrust tramite il form apposito? http://t.co/h3jNhN8vHI
Poi c'è da fare il tentativo di conciliazione attraverso il Corecom della tua regione e chiedere lo storno in fattura e gli indennizzi pari a 5 €/gg dal momento che ti hanno attivato quei costi fino al giorno della disattivazione secondo l'articolo 8 dell'allegato A della delibera 73/11/CONS (lo trovi facilmente in qualsiasi motore di ricerca). Se tutti si lamentano ma nessuno agisce chiunque si riterrà libero di applicare quei costi presumibilmente non dovuti, se invece la gente denuncia forse sarà più difficile andare avanti con questa storia.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Eros76
Hai provato a segnalarlo all'Antitrust tramite il form apposito?
Alerting segnalanti
Poi c'è da fare il tentativo di conciliazione attraverso il Corecom della tua regione e chiedere lo storno in fattura e gli indennizzi pari a 5 €/gg dal momento che ti hanno attivato quei costi fino al giorno della disattivazione secondo l'articolo 8 dell'allegato A della delibera 73/11/CONS (lo trovi facilmente in qualsiasi motore di ricerca). Se tutti si lamentano ma nessuno agisce chiunque si riterrà libero di applicare quei costi presumibilmente non dovuti, se invece la gente denuncia forse sarà più difficile andare avanti con questa storia.
Non ho ancora fatto nulla perché la fattura è arrivata oggi. Volevo appunto sapere come si chiede il rimborso alla 3 e faró sicuramente anche la denuncia.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Eros76
Hai provato a segnalarlo all'Antitrust tramite il form apposito?
Alerting segnalanti
Poi c'è da fare il tentativo di conciliazione attraverso il Corecom della tua regione e chiedere lo storno in fattura e gli indennizzi pari a 5 €/gg dal momento che ti hanno attivato quei costi fino al giorno della disattivazione secondo l'articolo 8 dell'allegato A della delibera 73/11/CONS (lo trovi facilmente in qualsiasi motore di ricerca). Se tutti si lamentano ma nessuno agisce chiunque si riterrà libero di applicare quei costi presumibilmente non dovuti, se invece la gente denuncia forse sarà più difficile andare avanti con questa storia.
Approvo in pieno!! Mi hanno addebitato pagine che non so di aver visitato, non dicono quali sono, ho chiesto rimborso e li ho segnalati alle authority. Non è giusto cercare di evitare questi addebiti quando non è colpa nostra. Vanno segnalati! E i soldi vanno restituiti
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ManuManu14
Non ho ancora fatto nulla perché la fattura è arrivata oggi. Volevo appunto sapere come si chiede il rimborso alla 3 e faró sicuramente anche la denuncia.
Io l'ho richiesto tramite pec, all'indirizzo servizioclienti133@pec.h3g.it conviene farlo in modo da tracciare la richiesta così è più facile calcolare i tempi per la risposta, che non dovrebbero superare i 45 giorni. Puoi provare anche a mandare un messaggio dal sito, o al 133 basta che ti dicono il numero di pratica.
Se rifiutano il rimborso devono darlo in forma scritta.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ciaodom
Io l'ho richiesto tramite pec, all'indirizzo
servizioclienti133@pec.h3g.it conviene farlo in modo da tracciare la richiesta così è più facile calcolare i tempi per la risposta, che non dovrebbero superare i 45 giorni. Puoi provare anche a mandare un messaggio dal sito, o al 133 basta che ti dicono il numero di pratica.
Se rifiutano il rimborso devono darlo in forma scritta.
Grazi per i suggerimenti ho già fatto le segnalazioni che mi avete consigliato ora manderò anche la PEC stavo pensando anche di togliere il RID dalla banca e pagare la fattura stornando il non dovuto.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ManuManu14
Grazi per i suggerimenti ho già fatto le segnalazioni che mi avete consigliato ora manderò anche la PEC stavo pensando anche di togliere il RID dalla banca e pagare la fattura stornando il non dovuto.
http://www.agcom.it/risolvi-un-probl...-tuo-operatore
questa guida dell'AGCOM ti dice tutto quello che puoi fare. :rolleyes:
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Eros76
Grande, grazie! 😄