Ma in teoria dovrebbe essere così. Almeno la maggior parte lo fanno...
Che se poi questi vogliono fare i furbi, anche se c'è l'obbligo te lo attivano lo stesso. Alla fine, quanti per 5 euro fanno segnalazioni, ecc...
Visualizzazione Stampabile
Scusatemi.... qualcuno avrebbe per favore il numero per la disattivazione di "desideri bollenti"?
è introvabile su Internet.
Mi è successa esattamente la stessa cosa descritta da gas78, anch'io ho una ricaricabile... ma quando mi è arrivato l'SMS ho pensato che fosse un SMS-esca e che fosse impossibile che potessero attivarmi abbonamenti e scalarmi soldi senza che io avessi dato alcuna conferma, e soprattutto senza che io avessi dato il mio numero di telefono a nessuno!
Perciò ho incautamente cancellato l'SMS.
Ho già mandato reclamo a Tre chiedendo che mi rimborsino e che disattivino il servizio... farò reclamo anche ad Agcom.
Comunque, intanto, qualcuno mi saprebbe dare il numero per la disattivazione ricevuto via SMS?
Non vorrei che quelli di Tre mi rispondessero che non possono farci niente............................................ .................................................. .................................
Grazie
Alessandra
capitato anche a me, 5 euro rubate.
h3g mi ha disattivato subito il servizio, ma non ha rimborsato nulla.
E' una truffa in piena regola, gestita da società ben oltre i limiti della legalità e spalleggiate da h3g che mette a completa disposizione il credito presente in sim
Mi raccomando, ricordo a tutti di segnalare ad AGCOM la cosa.
Molti magari, non ritengono 5 euro sufficienti a tutto questa trafila, ma l'unico modo per evitare che questi continuino a fare i furbi è segnalare la cosa.
Segnalazione ad AGCOM fatta.
Ho anche ottenuto il rimborso da H3G!
Spero anche che il servizio sia stato disattivato... così mi è stato detto.
Grazie per il supporto!
A me non l'hanno dato... se l'era un po' presa che ho mandato la segnalazione ad AGCOM (che gli ho girato nel fax di reclamo)
Mi ha liquidato dicendomi, le cause si vincono e si perdono... vediamo a chi darà ragione AGCOM
Aspetto solo il 31 dicembre che mi azzerino il credito.. poi dopo quasi 8 anni da cliente..... :wind:
...e con me moglie, genitori e suoceri!
Successo identica cosa anche a me la notte tra sabato e domenica, SMS arrivato alle 1:09!:angry: mentre DORMIVO.
Immediatamente disdetto dopo 3 min dall'arrivo del sms. La mattina ho chiamato call center3, all'inizio solite scuse addebitandomi la colpa di aver schiacciato qualche banner o mandato SMS strani;non volevano rimborsare alla fine dopo essermi veramente incaxxato mi hanno fatto la ricarica di 5 euro. Credo però che dipenda da operatore, anche se ho la sensazione che abbiano direttive di cercare di non rimborsare. Da notare che sono cliente 3 con più numeri da 6 anni (Abb e ricaricabili su tablet e smartphone) perciò non sono un novellino e sto iper attento ai banner malefici. Però è ASSURDO che la Tre sia complice di certe truffe.
Ciao
MrK
Successo anche a me stamattina... servizio attivato senza aver cliccato da nessuna parte e senza averlo richiesto....dato che dispongo di abbonamento non so se mi risarciranno...intanto mando segnalazione ad agcom e reclamo alla 3... nel campo "segnalato" del questionario agcom cosa devo mettere?
Non ricordo come vada compilato il reclamo ad AgCom (io andai un po' a spanne)
ma riguardo al rimborso vi conviene chiederlo a voce all'operatore.
Magari senza prendervela personalmente con lui e senza raccontargli cose che non gli interessano (tipo il reclamo ad AGCom) chiedete semplicemente il rimborso per un servizio che vi è stato attivato senza che ne abbiate fatto richiesta.
A me hanno riaccreditato i 5 euro nel corso della stessa telefonata.
Fare o non fare il reclamo ad AgCom per un episodio truffaldino, beh, quello è un vostro diritto e sta al vostro livello di fastidio. Non bisogna certo avvertire la Tre di averlo fatto...
Chiedo ai più esperti in articolare ad AndreA, io per questa cosa dei 5 euro (in realtà mi è successo tre volte con tre servizi di versi, quindi in totale sono già 15 euro più le pagine del portale) il 6 dicembre ho la la mediazione obbligatoria al Corecom, nel frattempo posso comunque segnalate la cosa all'Agcom attraverso il modello "D" o è meglio aspettare la mediazione e poi eventualmente segnalare?