Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
orestev
Se il rid é di ing direct allora probabilmente si tratta del solito problema per cui i sistemi di 3 non riescono a far andare il rid (e nemmeno la carta di credito) di conto corrente arancio. 3 sostiene che sia colpa della banca, la banca dice che non c'é nessun problema e infatti tutti gli altri rid vanno tranquillamente, tranne appunto quelli delle offerte scegli!
Da poco mi hanno detto che avevano risolto di recente, e che ora dovrebbero accettare anche il rid e la loro carta di credito ma personalmente visti i precedenti non mi son fidato comunque e ho rimandato il mio acquisto a tempi migliori!
Io non sono un tecnico,ma davvero non capisco, che differenza c'è tra il Rid del mio abbonamento 3Power e il Rid dello scegli20?! in fondo si tratta di far passare un addebito in banca. Se uno funziona e l'altro no il problema è della 3!
Ad ogni modo non stanno venendo rispettate le condizioni di contratto, quindi ho ragione punto e basta :devil:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tarie
Ad ogni modo non stanno venendo rispettate le condizioni di contratto, quindi ho ragione punto e basta :devil:
Quale articolo?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
valeriol
Quale articolo?
Che significa quale articolo?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tarie
Che significa quale articolo?
quale articolo del contratto non è rispettato da 3
-
Non capisco se mi state facendo questa domanda ironicamente o no.
Ma scusate, se mi viene proposto come pagamento il RID e questo dopo un po non funziona più, c'è bisogno di sapere che articolo non viene rispettato? Mi sembra ovvio cosa non sta venendo rispettato. E visto che non è 1 ma ben 7 mesi che la cosa va avanti credo di aver tutto il diritto di alzare la voce.
-
Non è così semplice dimostrare che la colpa è di H3G, che potrebbe argomentare: noi usiamo la stessa procedura per entrambi i RID, il problema è di Ing Direct-Conto Arancio.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tarie
Non capisco se mi state facendo questa domanda ironicamente o no.
io la scorsa settimana ti rispondevo seriamente, i recessi vengono gestiti in automatico e ti arriverà con buonissima probabilità una penale: dovrai penare non poco essendo il caso controverso (vedi esempio di giorgio)
-
Ok, su questo sono d'accordo con voi, anche se più volte la banca mi ha confermato di vedere tutto in ordine e gli stessi operatori della 3 di vedere il problema, tant'è che più volte hanno provato procedure varie per cercare di riattivare il rid.
Per questo io sono abbastanza sicuro che il problema sia il loro.
Ma sono d'accordo con voi sulla probabile difficoltà nel provarlo legalmente.
Certo che se le penali arrivano in automatico è una bella rottura.
Spero quanto meno che mi vogliano venire incontro con qualche offerta, anche se mi sembra troppo ottimisitico ehehe
-
l'utente SHERMAN10 ha aperto un post simile ed ha scritto questo :
"Salve a tutti
Scrivo per riuscire a sbrogliare una situazione che veramente mi sta mandando al manicomio
A novembre 2012 ho preso la decisione di passare a tre con l offerta scegli 10 con smartphone samsung s advance. Queste le condizioni pattuite:
Anticipo per il tel 49€
Ricariche anticipate 20€
Addebbito mensile su c/c bancoposta 10€ tramite rid
Il tutto in negozio e con autorizzazione rid tramite strisciata del postamat ( ho ancora lo sconttino)
Dopo sei mesi in cui ero tranquillo data la funzionalità della sim e l assenza di comunicazioni chiamando per caso il 133 scopro di avere 70 euro arretrati. Il rid non ha mai funzionato... Dopo una settimana faccio il bonifico di 70 euro e mi viene assicurato che il rid è attivo e che non era partito da h3g ( alle poste mi hanno dato la certezza he è attivo. La cosa strana è che continuano a non prelevare nulla.... E dall assistenza mi arrivano messaggi stranissimi... Dopo aver effettuato il bonifico mi dicono che mancano ancora 30 euro... Dopo un mese ne mancano 20 ma non hanno prelevato nulla...
Cosa ne pensate?? "
A me sembra una situazione abbastanza analoga alla mia, solo che stavolta è il conto delle Poste.
Ok non sarà una certezza, ma se ci sono problemi anche con loro allora è più probabile che il problema sia della H3G e non di Poste o ING..