Non credo ci sia un obbligo, mi pare esista la possibilità di associare p. IVA e tcg affari anche ai contratti consumer
Mi sono recato in un negozio per sottoscrivere una Top S.E. 1600, ma secondo la commessa devo fare per forza una Pro del listino business.
Sul serio le Top S.E. consumer non si possono associare ad una partita iva, con corrispondente Tcg di 12,91?
Non credo ci sia un obbligo, mi pare esista la possibilità di associare p. IVA e tcg affari anche ai contratti consumer
io ho fatto cosi, top 1600 special ed. segnato p.iva e fatto contratto consumer con tassa a 5,19€
Sono tornato al negozio e dopo un po' di insistenze la commessa ha alzato la manina, ha chiamato e chiesto delucidazione e...era fattibile...ma dai!
Contratto intestato alla P.I. della ditta individuale e Tcg corrispondente a 12,91.
Ciao!
Ho un dubbio.. sono libero professionista con partita IVA e vorrei attivare l'offerta ricaricabile all-in di 3. Sul contratto vedo che c'è la possibilità di inserire la partita iva oltre al codice fiscale ma non so se mi convenga invece registrarmi come privato.. Come funziona? Se inserisco la partita iva poi posso detrarre l'iva dalle ricariche oppure pagherei di più? Cosa conviene fare??! Grazie!!!
Le ricariche, non consentono lo scorporo dell'iva.
Consentono la detrazione al 50% dal reddito imponibile.
Ovviamente devi usare servizi come la ricarica on-line che ti consente di avere la ricevuta di ricarica con indicato il numero ricaricato.
Non puoi usare i grattini, che sono anonimi.
Non saprei dirti se sono valide le ricariche Sisal.
Non vorrei dire una baggianata ma credo che la all-in sia riservata all'utenza consumer. Io con utenza privata mi faccio fare le fatture dal 3 store ma non so come funziona a livello fiscale
si possono registrare anche USIM prepagate sulla partita IVA
sull'eventuale uso in dichiarazioni dei redditti c'è questo interessante 3ad -> http://www.mondo3.com/forum/autorita...i-redditi.html
è nel listino consumer, cosa leggermente (ma fondamentalmente) diversa
Ciao e intanto grazie a tutti per le risposte!!! Il mio dubbio è se in fase di attivazione della usim devo mettere la partita iva (collegare scheda a partita iva) oltre al codice fiscale sul contratto.. Non vorrei ci fossero controindicazioni (tasse o altro da pagare come business) Con le ricariche con ricevuta potrei comunque scaricare il 50% oppure solo se metto la p.iva in fase di contratto?!?
Risolto, ho fatto il grande passo!! Mi hanno chiesto solo il codice fiscale per l'attivazione, per le ricariche cercherò di far scrivere anche la p.iva sulla ricevuta