Citazione Originariamente Scritto da faquick Visualizza Messaggio
My 2 cents.

Ammesso che ciò accada, e che accada nei modi che ipotizziamo noi, due secondo me sono le cose molto importanti e che non hanno semplice soluzione:

- il fatto che entrambi i brand sono molto forti
- le limitazioni imposte dalle leggi sulla concorrenza e dagli obblighi derivanti dall'assegnazione delle frequenze radio

Sono due nodi fondamentali, secondo me, e sicuramente chi ha avuto la "patata bollente" del mandato esplorativo dovrà risolverli (speriamo per il meglio) PRIMA che le semplici intenzioni si trasformino in realtà.

Non dimentichiamo che quando è stata "ceduta" Blu è stato fatto il famoso "spezzatino", quindi vedo probabile anche in questo caso - per evitare blocchi da parte delle Authority - una soluzione simile: o vengono ceduti alcuni asset ad altri gestori, oppure l'operazione non verrà nemmeno avviata.
fab sono d'accordo con te.
in particolare su due cose:
- i clienti: potrebbero andare solo a wind se ceduti in blocco, in modo da equilibrare il mercato sui 30 milioni di clienti per gestore (tim e voda sono sui 30 mln, wind 23 e 3 9, quindi sarebbero 32 in totale); meglio ancora se con libera scelta di mnp alcuni scegliessero altri lidi prima della migrazione forzata
- le frequenze: anche in questo caso, la favorita è wind per le frequenze a 1800, visto che ne ha solo per il gsm ed in asta non ne ha prese per lte. i 2600, invece, andrebbero ripartiti in parti uguali tra tutti i gestori visto che già ne hanno tutti e 3, ma se non sbaglio 3 blocchi tim, 3 voda, 4 wind e 4 tre. quindi un blocco a voda, due a tim, e uno a wind/vodafone.