Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
gmrosso
però da sempre la 3 da Internet o Gratis o a bassisimo prezzo e installando whats app di messaggi ne mandi 1000 al giorno!! non scordiamolo...3store chieri
Ammetto di non conoscere WhatsApp, ma da quel che leggo mi sembra sia un messenger e non uno "spedizioniere" di sms. Insomma, mi potrebbe andar bene WhatsApp se inviasse sms anche a chi non ha installata l'applicazione. Ma mi pare non sia così. Quindi non fa al caso mio (e, credo, di molti altri).
Senza contare quello che avevo già scritto in precedenza sul consumo della batteria in caso di connessione dati sempre aperta.
;)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ZigO
Resta il fatto che 3 deve, e secondo me può, fare di meglio nel settore dei pacchetti di sms verso tutti.
Altrimenti si taglia fuori da sola dal settore "teen ager". E non credo che un sms costi granché ad un gestore.
;)
Scusa... ma ci sono teenager che usano ancora gli sms? Pensavo fossero già tutti migrati verso sistemi di chat.....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
outatime
Scusa... ma ci sono teenager che usano ancora gli sms? Pensavo fossero già tutti migrati verso sistemi di chat.....
Mi sai/puoi dire quanti teenager si possono permettere (o vogliano utilizzare) uno smartphone con annessa flat internet?
Magari saranno più di quelli che penso io, ma forse sono meno di quelli che pensi tu.
Ieri, per farti un esempio concreto, ho installato Whatsapp sull'HTC Wildfire di mio figlio quattordicenne (che può ritenersi fortunato sia di avere tale telefono sia di avere una TimYoung a 6 euro mese su sim intestata ad un parente, perché, data l'età, non se la può intestare né lui né io), e ti posso assicurare che su circa 30 contatti di suoi amici/amiche solo 1 (dico 1) è segnalato come utente registrato in Whatsapp.
:bye:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ZigO
Mi sai/puoi dire quanti teenager si possono permettere (o vogliano utilizzare) uno smartphone con annessa flat internet?
E' solo una questione di opportunità.... e ti faccio un esempio:
- Samsung Galaxy Next: 99 euro.
- Smartpack black: 4 euro / mese
Con 4 euro / mese volendo chatti e parli quanto vuoi in voIP... però e strano che queste furbizie vengano in mente a me che ho 34 anni e non a un 14enne...
Forse hai ragione tu, o forse i teenager semplicemente vanno avanti a SMS perchè tanto paga pantalone....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
outatime
Scusa... ma ci sono teenager che usano ancora gli sms? Pensavo fossero già tutti migrati verso sistemi di chat.....
Di solito i teenager hanno i pacchetti sms verso lo stesso operatore quindi whatsup servirebbe solo a scaricargli la batteria.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Noid
Di solito i teenager hanno i pacchetti sms verso lo stesso operatore quindi whatsup servirebbe solo a scaricargli la batteria.
Allora i teenager sono meno furbi di quello che immaginavo... :lol:
-
Dipende, prendendo Vodafone per esempio ti costa meno la tariffa con sms illimitati verso vodafone, internet e chiamate illimitate verso un vodafone che la sola tariffa internet standard ;)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Noid
Dipende, prendendo Vodafone per esempio ti costa meno la tariffa con sms illimitati verso vodafone, internet e chiamate illimitate verso un vodafone che la sola tariffa internet standard ;)
Questo se prendi un solo operatore come esempio.... e così hai una scelta obbligata....
Bah... che tristezza i giovani d'oggi....
-
Ho fatto questo esempio apposta perchè la maggior parte dei gruppi di giovani d'oggi ha un unico operatore. Se ne hai un altro o ti adegui anche tu o spesso sei fuori.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Noid
Ho fatto questo esempio apposta perchè la maggior parte dei gruppi di giovani d'oggi ha un unico operatore. Se ne hai un altro o ti adegui anche tu o spesso sei fuori.
Che poi è anche quello che fa tre con Gente di 3....
-
Che fanno un po' tutti :) Il calo delle tariffe di terminazioni però potrebbe cambiare lo scenario.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Noid
Che fanno un po' tutti :) Il calo delle tariffe di terminazioni però potrebbe cambiare lo scenario.
Non credo...
Non c'è solo il discorso dei costi... ma anche l'effetto "branco" tra i giovani che dicevamo prima...
-
Sì ma quello è dovuto ai prezzi, se diventeranno uguali per tutti il problema non si porrà più.
-
secondo me la tre dovrebbe regalare di più la GD3 e poi i ragazzi Vodafone???? è l'operatore + costoso in assoluto...non credo che i ragazzi cerchino l'operatore + costoso a meno di calcoli complessi dove hai 3000000000000 di amici con vodafone
-
Grazie a Facebook, alle app VoIP (whatsapp, viber, tango, etc.), al notevole aumento degli iscritti a Twitter ed all'incremento delle vendite di smartphones, era inevitabile che a farne le spese fossero gliSMS.
L'utilizzo dei messaggini di testo, infatti, ha registrato un notevole calo nel corso delle festività natalizie. In Finlandia, ad esempio, si è passati dai circa 11 milioni di SMS del 2010 agli 8.5 del 2011. In Australia si è registrato un calo del 9% e del 14% ad Hong Kong. Secondo gli analisi i prossimi anni vedranno un sempre minor utilizzo di SMS a favore delle piattaforme sociali.
Nonostante questo declino, tuttavia, secondo uno studio della Pew Research Center Global Attitudes Project, i possessori di cellulari non sono completamente contrari agli SMS, con il 75% in 21 paesi che ancora continua a preferirli.
Fonte telefonino.net