La tua indefessa campagna a difesa dei forti si scontra con due cose :D
1. Ottobre ne ha 31 :devil:
2. Questi forti non sono attendibili, come se l'ultimo giorno di ogni mese chiudessero i sistemi :D
Visualizzazione Stampabile
Ancora peggio.
Vuol dire che avrebbe avuto ancora un giorno per fare quello che io avrei fatto e ho spiegato nel resto del mio post, che avrebbe evitato qualsiasi problema.
la 3, se hai letto tutta la trafila, non è stata per nulla corretta posto che non ha risarcito tutto, che aspetto ancora che mi rifonda della fattura, che mi ha fatto perdere tempo e denaro con mille mail e telefonate che non hanno portato a nulla (molte non le ho citate per non trasformare in poema un post già chilometrico), che non ha rispettato gli accordi presi.
per esempio la vodafone in 10 anni tondi non ha MAI dimenticato un sms di avviso per scadenza promozioni o servizi e se ha una o due volte proceduto irregolarmente mi ha subito rifusa a seguito di telefonata al 190 (gratis).
tuttavia la vodafone non ha un servizio internet così vantaggioso!
resto della mia idea: la 3 è da evitare.
ciao scrooge (e poi con un nome così... proprio tu dovresti tenerci alla pecunia!!) e grazie,
chiara
fermo restando che il consiglio di rivolgersi da subito a chi ti aveva venduto la ricarica era forse la cosa più giusta da fare, certo è che il servizio clienti a pagamento che spesso e volentieri non risolve proprio un bel nulla è e rimane una delle pecche della 3...
esperienze come quelle di chiara sono comunque utili per capire come i meccanismi delle ricariche obbligatorie a volte si trasformino in vere e proprie odissee per i clienti..
sono d'accordo con lei che la mancanza di trasparenza e di competenza sono davvero irritanti, proprio perchè da cliente ci si aspetta che quando abbiamo un problema il servizio clienti, a maggior ragione se a pagamento, dovrebbe risolvercelo...
purtroppo però cara chiara, quello che si risparmia da una parte a volte si spende da un'altra... nessuno regala nulla...
invito però tutti a non prendersela con chi in buona fede a vissuto sulla propria pelle un disservizio, ma a considerare il vero problema, che è l'assoluta incompetenza di taluni elementi "in forza" al CC della 3
La professionalità e la qualità del Servizio Clienti Vodafone è universalmente riconosciuta, in confronto il call center di 3 è cosa da trogloditi (per giunta a pagamento).
Per quanto riguarda la tua vicenda premetto che non sono pratico di ricariche scratch ma penso che se uno vuole fare una ricarica l'ultimo giorno del mese deve essere messo in condizione di farla. Cioè i sistemi e quant'altro devono funzionare. Il discorso è sempre lo stesso: pago per un servizio, quindi il servizio deve funzionare. Può capitare una volta che non funzioni ma da quanto evinco è meglio non effettuare ricariche a fine mese perché si corrono dei seri rischi. Quindi il servizio non funziona a dovere.:thumbdown
Certo, potevi tornare dal negoziante a farti cambiare la ricarica, ma se ormai non era più una cosa fattibile....l'unica era di chiamare il servizio clienti.
Non voglio entrare nel merito di tutta la parte "finanziaria" perchè altrimenti sarei io a dover scrivere un poema sull'inefficienza di 3. Basti dire che sto ancora aspettando 102 euro che mi devono accreditare in fattura da ottobre 2007.
:bye:
:thumbup:
ringrazio tutti per la solidarietà rammostrata, ognuno ha mosso più o meno delle critiche peraltro costruttive: dagli errori si può solo imparare.
tuttavia è vero: se ho ancora 48 ore di tempo, devo poter ricaricare validamente. e la 3 mi dava 48 ore di tempo, punto. il servizio deve funzionare. e se per una volta è concesso uno scivolone... non può seguirne un volo da un precipizio come nel mio caso!
un'ultima cosa: non me la prendo più di tanto col customer service, o meglio con gli addetti: che sia un servizio insufficiente lo ribadisco, ma non sono quella che alza la voce con l'operatore che può per mille ragioni, non dovute a sua responsabilità (disorganizzazione interna, pessima formazione ecc.), non intervenire a dovere.
a presto,
chiara
:bye:
E sbagli a non prendertela proprio con gli operatori... l'incompetenza non è un'attenuante ma un'aggravante... ci sono tanti campi di pomodori da coltivare, non sta scritto da nessuna parte che gli incapaci debbano essere a forza assunti nei call center (a basso costo).
Ho chiamato + volte il 133 ma nessuno è stato esaustivo. Il problema è il seguente. Fino a novembre facevo una ricarica al mese di € 20,00 x poter usufruire della tariffa super 0 ovvero per telefonare verso tutti i numeri 3 e numeri fissi con il solo scatto alla risposta di 16 centesimi. A fine novembre ho ricevuto la chiamata del 133 che mi offriva il SAMSUNG GALAXY S ma ricaricando 30€ mensili, ma anzichè effettuare una vera ricarica, mi veniva scalato l'importo direttamente dal c/c bancario il primo giorno del mese, io ho accettato xchè mi sembrava un offerta gradevole. Cosa succede?? Che ora nell'anno nuovo nel giro di 3 giorni senza aver chiamato nessun altro gestore al di fuori della tre e qualche numero fisso ho speso già tipo 8 €, in pratica non ho + attiva la super 0, e tutti gli operatori che ho chiamato mi hanno detto che risulta attiva questa super 0 ma io direttamente dall'area clienti 3 sul mio profilo ho visto che nel mese in corso non lo è affatto, qualcuno mi sa dare una risposta per favore?
fai un reclamo scritto e invialo per raccomandata ar, altrimenti contattali tramite twitter o facebook vedi cosa ti dicono
guarda se quelli 8euro sono rientrati come credito con scadenza a luglio2012