Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
carlo999
è facile dire che 4 operatori sono troppi se si è il terzo operatore.....allora vodafone e tim potrebbero dire che tre sono troppi...
Lo hanno fatto, non ricordi? :P
Citazione:
Sulle frequenze: è vero che le 800 mhz sono importanti ma la H3G si è ritagliata il suo mercato con le sole umts ed è cresciuta così. Se le frequenze incominciano a costare troppo è meglio avere frequenze a portata ridotta ma + soldi per mettere un numero maggiore di antenne (fare questi calcoli non è facile...chi vivrà vedrà).
Il problema cmq è serio: già ora H3G non riesce a recuperare quote (da due anni ha solo il 10% delle nuove attivazioni!), quando si troverà con una penetrazione di rete inferiore come farà a guadagnarsi la fiducia e "rimontare" % di mercato? La vedo dura, non è detto che chiuda ma ha tutt'altro che una strada in discesa per rimanere "viva"
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
AndreA
Lo hanno fatto, non ricordi? :P
Il problema cmq è serio: già ora H3G non riesce a recuperare quote (da due anni ha solo il 10% delle nuove attivazioni!), quando si troverà con una penetrazione di rete inferiore come farà a guadagnarsi la fiducia e "rimontare" % di mercato? La vedo dura, non è detto che chiuda ma ha tutt'altro che una strada in discesa per rimanere "viva"
Le cose cambieranno solo con l'arrivo dell'UMTS a 900 Mhz, ma questo non arriverà prima del 2013 quindi ancora 2 anni di sofferenze, se considerate che abito in un capoluogo di regione e da me sono 6 anni che H3G non implementa la rete......
-
Io mi ritrovo nelle parole del presidente di aduc:
VOGLIE DI OLIGOPOLIO
NELLA TELEFONIA MOBILE:
ANTITRUST, ATTENZIONE
- Dopo decine di anni dalla fine del monopolio sulla telefonia e l'istituzione dell'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato per vigilare la correttezza del passaggio verso la liberalizzazione, appare surreale il “dibattito” che si è aperto dopo le dichiarazioni dell'ad di Telecom Italia, Franco Bernabè: sono troppi quattro operatori di telefonia mobile.
Surreale perché il secondo pesante intervento arriva dall'ad di Wind. Ossama Bessada, che dà ragione al suo concorrente e -a nostro avviso- si candida per una sorta di gara a due per chi si mangerà prima H3G, visto che quest'ultimo non è riuscito a prendersi una fetta di torta dei pacchetti a 800 Mhz su cui di recente si è conclusa l'asta del governo.
Surreale perché questi amministratori delegati prospettano situazioni come se non fossero in un mercato libero, ma magnati carichi di euro alla conquista del conquistabile in un contesto di assenza di regole, se non quella dei più forti.
Il libero mercato non è solo alternativa ai monopoli, ma anche agli oligopoli, cioè una forma di mercato con pochi e definiti offerenti che si mettono d'accordo per gestirsi il gestibile e impedire l'ingresso di altri concorrenti. Una situazione che significa sempre prezzi meno bassi e meno concorrenziali per un'utenza finale che, non avendo altre scelte, non può fare a meno degli unici servizi che vengono loro offerti.
Comunque, siamo in fase di dichiarazioni che, pur se azzardate, sono tali e quindi encomiabili in un aperto confronto ma mai censurabili. Per questo l'Antitrust deve esercitare una vigilanza particolare su eventuali atti che questi gestori faranno seguire alle dichiarazioni.
Vincenzo Donvito
presidente Aduc
fonte: http://www.aduc.it/comunicato/operat...olio_19538.php
-
-
Altro che 3 spacciata... o vendita di 3...
3 darà molto fastidio con LTE
e questo è un bene per noi tutti utenti finali, cosi non ci saranno monopoli e la concorernza costringerà i 4 gestori a fare offerte piu' vantaggiose per noi...
cmq... Andrea...altro link:
3 Italia non è un boccone per questa Telecom Italia - Tom's Hardware
-
ma è lo stesso articolo :D
-
Premesso che la TRE si è aggiudicata i blocchi LTE peggiori occorre dire che la situazione è ben diversa.
Intanto TRE ha una rete (da migliorare enormemente), poi i servizi voce viaggeranno benissimo su UMTS. Sappiamo bene che i servizi dati spesso seguono quelli voce. L'unico dubbio è se faranno dei telefoni trial mode GSM/UMTS/LTE ma con l'LTE sulle frequenze che avrà la TRE.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
SteveJobs
Premesso che la TRE si è aggiudicata i blocchi LTE peggiori occorre dire che la situazione è ben diversa.
Intanto TRE ha una rete (da migliorare enormemente), poi i servizi voce viaggeranno benissimo su UMTS. Sappiamo bene che i servizi dati spesso seguono quelli voce. L'unico dubbio è se faranno dei telefoni trial mode GSM/UMTS/LTE ma con l'LTE sulle frequenze che avrà la TRE.
Lo faranno sicuro, per primo perche' la frequenza a 2600 Mhz è quella che useranno tutti in Europa poi se userà la 1800 Mhz credo che verrà aggiunta anche quella. Esistono già telefoni GSM-UMTS-LTE