Visualizzazione Stampabile
-
Nel secondo pdf ci sono cose che già sappiamo e altre come l'umts sui 1800:
Gli investimenti nella rete dei prossimi anni ammontano a circa 1 Miliardo di Euro, per realizzare i seguenti obiettivi, alcuni dei quali già in corso di realizzazione:
Completamento della modernizzazione della rete radio (nuovi apparati, rete di trasporto IP) entro la prima parte del 2012
Roll-out di ulteriori 2000 siti entro il 2012, e graduale introduzione della frequenza a 900 MHz / 1800 MHz per completare la copertura della popolazione italiana e a regime chiudere il roaming con TIM
Estensione della copertura HSPA 21 Mbps al 100% della rete e 42 Mbps al 50% della rete entro il 2012
Efficientamento dell’infrastruttura IT
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
lucof2000
B
Resta da aspettare settembre per vedere questa rivoluzione sulle tariffe di 3..
Io su questo punto vorrei essere chiaro: 3 deve cambiare il feeling con il potenziale cliente, Wind ha recuperato "brand" e "trust" mantenendo - se non addirittura peggiorando! - i propri profili tariffari. Il problema non sono i costi se ogni 100 nuove sim appena 11 sono di H3G.
Il problema è la rete, è l'assistenza e soprattutto l'immagine di se'... i (pochi) clienti di 3 alla fine non fanno quel passaparola necessario, anzi.. in alcuni sicuramente lo fanno, ma è indubbiamente minore che in altre realtà. 3 ha bisogno di una nuova immagine di sé, le tariffe prese da sole fin ad ora son state indifferenti al suo posizionamento sul mercato. Ci può essere qualsiasi rivoluzione - e 3 ne ha iniziate un paio, con effetti boomerang niente male peraltro - ma alla fine conta quel che vede in cliente nel gestore... problema peraltro assai vasto nel Gruppo 3, la consorella britannica ancora fatica a staccarsi dal 1° MVNO locale ad esempio...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Uncle Scrooge
comunque la situazione la vedo bene.
I clienti cmq anche nel 2011 non sono aumentati di una sola unità... :(
3 Italia, bilancio I semestre 2011. Numero dei clienti | Mondo3