Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Max3
La sicurezza ha bisogno comunque di prove documentate ;)
A proposito di questionari, ho un dubbio impertinente :D
I clienti a 0,1,2 e 3 stelle che contattano il 133 ricevono (mi riferisco agli ultimi mesi) poi la possibilità di rispondere al questionario?
certamente,ma evidentemente i voti delle risposte non contano nulla per loro,si vede che stando all'estero il sig.novari risparmia dei bei soldini,altrimenti solo considerando i miei voti li avrebbero chiusi da secoli,dalle loro risposte anche sulle cose più semplici(parlo sia delle chiamate sia delle mail) sembra che rispondano non dalla terra ma da altri pianeti (non dalla luna,è troppo vicina).
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
il burocrate
certamente,ma evidentemente i voti delle risposte non contano nulla per loro,si vede che stando all'estero il sig.novari risparmia dei bei soldini,altrimenti solo considerando i miei voti li avrebbero chiusi da secoli,dalle loro risposte anche sulle cose più semplici(parlo sia delle chiamate sia delle mail) sembra che rispondano non dalla terra ma da altri pianeti (non dalla luna,è troppo vicina).
solo una precisazione...la luna non è un pianeta!!!:nono:
-
capitan ovvio è tra noi :D
:lol::lol::lol::lol:
-
ciao
scusate x l'assenza
causa orari edicola alla sera dopocena son già a letto
l'altro dì vevo chiamato il 133 xchè nn riuscivo a apire se la tariffa super di 1 mia usim era ativa o meno
ogni giorno mi dava sul cell una errata interpretazione e avevo chimato il 133 x fare veifiche
invece a dicembre avevo chiamato anche x lì x delle bAZzecole
d solito chiamo 1 volta al mee il 133 e sempe il giorno dopo al questonario avevo sempre risposto 1 ( anche x quanto riguarda la situazione nel mio comune di residenza) ma mai , ripeto MAI, son stato ricontattato x spiegazioni e/o bachettamenti come queste ultime 2 volte
chiedo anche io : ma questi questionari son anonimi????
anche con voda metto insuficiente tutte le volte al loro questionario ma mai son stato richimato
-
magri qualcuno se è 5 stelle oggi chiama e domani risponde tutti insufficienti vediamo se dopodomani viene richiamato
facciamo un minisondaggio
sta cosa deve esser segnalate alle autorità
se nn stessi aspettando risposte su riattivazione trasferimetno chiamata con piffero che gli rispondo quando mi chiamamno
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
assterixx
magri qualcuno se è 5 stelle oggi chiama e domani risponde tutti insufficienti vediamo se dopodomani viene richiamato
facciamo un minisondaggio
sta cosa deve esser segnalate alle autorità
se nn stessi aspettando risposte su riattivazione trasferimetno chiamata con piffero che gli rispondo quando mi chiamamno
Beh, rispondere con "tutti insufficienti" solo per "testare" non mi sembra corretto.
Ad ognuno va dato il giudizio che merita..e dubito che un operatore di un pool 5 stelle sia giudicabile meno di 3/5, quando finisce male...
-
ovviamente la luna non è un pianeta (l'ho chiamata cosi perchè faceva comodo al mio concetto) è vero ma mai avrei pensato che il forum l'avrebbe segnalato subito,evidentemente l'ho sottovalutato,ritornando in tema non capisco perchè tanto casino per il fatto che l'operatore venga a conoscenza delle nostre valutazioni,magari fosse cosi anche per le mie,tifo per questo,se poi il disastroso operatore di turno romeno del gruppo florida(gruppo capace di fare solo danni) mi chiamasse anche per spiegazioni,allora farei pure festa,ma tanto sappiamo che non accadrà mai.
-
Direttiva in materia di qualità dei servizi telefonici di contatto (call center) nel settore delle comunicazioni elettroniche
Delibera 79/09/CSP
Articolo 9
(Modalità di verifica della qualità dei servizi telefonici di contatto)
1. L’Autorità effettua periodicamente la verifica della qualità dei servizi telefonici di contatto, per il cui espletamento può avvalersi, previo accordo, della collaborazione di associazioni dei consumatori, dell’ENS, di enti e strutture specializzate, che devono rispettare criteri oggettivi di obiettività ed imparzialità.
2. A tal fine, limitatamente ai periodi indicati dall’Autorità, gli operatori richiedono agli utenti un esplicito consenso al trattamento dei dati personali ai fini di indagini di tipo “call back” da effettuarsi ai sensi della presente direttiva. Gli operatori forniscono, su richiesta dell’Autorità, gli elenchi dei numeri degli utenti consenzienti nonché i tabulati relativi alle chiamate effettuate, in inbound o in outbound, relativamente agli utenti consenzienti, per consentire l’espletamento delle indagini di tipo “call back”.
3. Inoltre, l’Autorità, previa consultazione delle associazioni dei consumatori sui criteri da adottare per le indagini di tipo “call back”, può inoltre richiedere che la verifica della qualità venga effettuata dagli operatori stessi sia sulle chiamate in inbound che su quelle outbound. In tal caso gli operatori, relativamente ai periodi indicati dall’Autorità e ad campione stratificato significativo dalla stessa individuato, affidano ad una società terza – all’uopo nominata Responsabile al trattamento dei dati da parte dei singoli operatori – l’incarico di effettuare un sondaggio sulla soddisfazione dell’utente tramite indagini di tipo “call back”. I quesiti da porre vengono predisposti dall’Autorità. Gli operatori comunicano all’Autorità gli esiti delle indagini secondo le indicazioni di quest’ultima.
Leggendo il comma 3 mi viene da pensare che essere richiamati dagli stessi operatori sia per lo meno anomalo: non mi pronuncio sulla legittimità, ma il comma 3 parla di società terza: mi viene difficile pensare che gli stessi operatori ai quali si da il voto possano richiamare il cliente dopo aver appreso la votazione assegnata loro...
Ps. leggendo gli altri articoli della delibera suddetta è evidente, come tutti o quasi i gestori non rispettino ancora completamente gli obbligi previsti da questa delibera...
L'allegato B di questa delibera che dovrebbe tra l'altro essere linkato in home page sui siti dei vari operatori è un documento che non esiste proprio: siamo nel 2011, l'Autorità avrà intenzione di fare qualcosa per tutelare quanto Essa stessa ha deliberato nel 2009? :poveraitalia:
Mi autocensuro che è meglio!