beh ti prenderai la soddisfazione morale di fargli disattivare una scheda con un credito a 3 o 4 zeri...
Visualizzazione Stampabile
beh ti prenderai la soddisfazione morale di fargli disattivare una scheda con un credito a 3 o 4 zeri...
Sono venuti due carabinieri,che hanno detto che,da quella scheda,sono state fatte una 50ina di chiamate al 112.
Si proprio un.... il problema è che così,ci stava andando di mezzo mia madre(pare l'abbia intestata a lei).
La cosa strana è che,tale sim è attiva da agosto e solo ora,l'ha usata x sta cavolata...
io ti proporrei di andare in un centro 3 e fare richichesta di sostituzione sim, visto che è intestata a te e poi ne fai un po quello che vuoi, mnp o quello che ti pare,
anche volendo il dealer non può fare una sostituzione...Potresti farla tramite fax ma per farne cosa? consumare il credito e poi avviare il disconoscimento? io farei prima denuncia di disconoscimento in quanto per quello che è stato detto se ne sta facendo un abuso allucinante!
sostituire una usim che è sì intestata a se' stessi ma altrettanto pacificamente non in proprio possesso è altrettanto scorretto quanto il comportamento che ha portato a quella situazione. Imho eh...
Si fa il disconoscimento e via, se proprio si vuole essere pragmatici.
Infatti penso proprio che disconosco la sim e punto...
Nel momento in cui denunci lo smarrimento e ti presenti ad un negozio 3 per la sostituzione, di fatto è come se confermi di esserne proprietario... Disconosci il numero tramite procedura TRE e fai una denuncia cautelativa ai CC e ti metti il ferro dietro la porta...
Segui la procedura di disconoscimento, la trovi quà. http://areaclienti.tre.it/ac3_pages/18140_ITA_HTML.htm