Visualizzazione Stampabile
-
Questo è il primo anno di H3G in utile... Wind non fa più paura!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
clalad
Questo è il primo anno di H3G in utile... Wind non fa più paura!
se è vera, questa è una notiziona....
e cosi a vincenzino spendaccino dopo che wampoa gli ha messo la tarantola in tasca è passata la voglia di sperperare eh.....
-
A fine anno dovrebbe andare in pareggio!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
eleirbag
A fine anno dovrebbe andare in pareggio!
Speriamo bene perchè fosse un peccato vendere tre, ritengo che sia un'ottimo gestore
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
clalad
Questo è il primo anno di H3G in utile... Wind non fa più paura!
Non so cosa intendi per utile, diciamo che - FORSE - questo è il primo anno che non ci rimettono.
Prima di arrivare all'utile ci sono da coprire 10 anni di disavanzo e l'investimento iniziale...
Un'impresa colossale.
MOLTO più probabile una fusione, anche se magari non nell'immediato....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
vivalasip
Non so cosa intendi per utile, diciamo che - FORSE - questo è il primo anno che non ci rimettono.
Prima di arrivare all'utile ci sono da coprire 10 anni di disavanzo e l'investimento iniziale...
Un'impresa colossale.
MOLTO più probabile una fusione, anche se magari non nell'immediato....
Certo che tutti questi soldi spesi in dieci anni hanno reso grande e affidabile il nome di h3g... :blink::lol::wall:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
vivalasip
Non so cosa intendi per utile, diciamo che - FORSE - questo è il primo anno che non ci rimettono.
Prima di arrivare all'utile ci sono da coprire 10 anni di disavanzo e l'investimento iniziale...
Un'impresa colossale.
MOLTO più probabile una fusione, anche se magari non nell'immediato....
comunque anche se tre venisse acquistata da un colosso telefonico italiano o estero per noi clienti potrebbe non cambiare nulla mantenendo opzioni e piani telefonici come è successo con wind che stata acquistata da un colosso russo
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
francesco133
comunque anche se tre venisse acquistata da un colosso telefonico italiano o estero per noi clienti potrebbe non cambiare nulla mantenendo opzioni e piani telefonici come è successo con wind che stata acquistata da un colosso russo
Il colosso russo, che si chiama VimpelCom, non ha acquistato la Wind, ma si è fusa con Weather, controllante di Wind. E' un operazione con obiettivi strategici di natura principalmente finanziaria.
Niente a che vedere con un'eventuale fusione/acquisizione tra operatori.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
vivalasip
Non so cosa intendi per utile, diciamo che - FORSE - questo è il primo anno che non ci rimettono.
Prima di arrivare all'utile ci sono da coprire 10 anni di disavanzo e l'investimento iniziale...
Un'impresa colossale.
MOLTO più probabile una fusione, anche se magari non nell'immediato....
Per Tim, Vodafone e Wind, non si è atteso il recupero del passivo degli anni precedenti ne tantomeno del capitale investito per parlare di utili.
Dirò di più per nessuna azienda, si usano i criteri da te proposti, ed entro i limiti di paragone, nessun tipo di investimento, prevede che gli utili si conteggino a partire dal recupero del capitale investito.
Il passivo o é stato sanato dalla proprietà, che se prima ha investito 100 alla fine avrà investito 100 + 1° disavanzo + 2° disavanzo ecc., o è stato sanato ricorrendo al credito e quindi pesa nei conteggi degli anni successivi con rate del 1° disavanzo + rate del 2° disavanzo ecc., in particolari condizioni il disavanzo di una annualità potrebbe essere stato trasferito al successivo anno contabile, l'utilizzo differenziato per anno, di ognuna di queste possibilità, non modifica il concetto di base.
Il capitale ha un valore intrinseco: se acquisto una casa, che è una trasformazione il mio capitale, ho l'utile dell'affitto, che non mi deve ripagare del soldi spesi per acquistarla, perché quelli li posso recuperare vendendola e ritrasformando in denaro il mio capitale.