Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
veditu
Concordo con faquick: H3G è un'azienda e ha il diritto di comportarsi come tale.
A volte ho l'impressione che alcuni utenti del forum confondano i gestori telefonici per enti benefici (un mio vecchio cavallo di battaglia :P ).
Ma forse sono troppo disincantato io... :lol:
Certo che ogni azienda ha "diritti", ma dovrebbe anche avere "doveri" sia nei confronti delle regole (e quindi clienti) sia nei confronti degli azionisti (per la responsabilità delle proprie decisioni-scelte aziendali).
A tal proposito a me fa sinceramente una certa impressione leggere ultimamente come nella definizione delle controversie in Agcom e nei vari Corecom regionali abilitati la presenza di H3g sia aumentata esponenzialmente, ad occhio il primo gestore in Italia per numero di contenziosi in rapporto al numero dei clienti...
Sarei davvero curioso di conoscere,ad esempio, quanto hanno inciso le "spese legali" sull'ultimo bilancio...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Max3
Sarei davvero curioso di conoscere,ad esempio, quanto hanno inciso le "spese legali" sull'ultimo bilancio...
Credo che - per quanto elevate o per quanto aumentate rispetto all'esercizio precedente - rappresentino uno spillo in un bilancio a nove zeri. ;)
-
Una bella intervista, un grazie ad Andrea e a Novari per la disponibilità. Credo che nelle parole riportate sia chiaro che le "scelte" sbagliate siano state dettate da un'effettiva esigenza di sopravvivenza e per poter riuscire ad offrire condizioni impareggiabili da qualsiasi altra offerta sul mercato. Certo è che piccole cose negative (es. crediti a scadenza, calcolo credito residuo, servizio clienti, trasferimento di chiamata/conferenza, ecc.) rimangono più in mente di quelle positive... in pochi scrivono per elogiare, tanti per criticare!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
veditu
Credo che - per quanto elevate o per quanto aumentate rispetto all'esercizio precedente - rappresentino uno spillo in un bilancio a nove zeri. ;)
Ti ricordo che H3G non naviga in buone acque da anni, non è una società in attivo, c'è poco da puntare su 9 zeri. Ma evidentemente preferiscono continuare ad andare avanti ad essere definiti il peggior gestore d'Italia (e non solo) e a fare le solite figuracce visto i numerosi contenziosi aperti e le numerose sanzioni prese.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
faquick
magari e' DAVVERO difficile per loro a livello tecnico riattivare la possibilita' su singola utenza
Non è difficile o impossibile, ad alcuni (pochissimo) le riattivano, alle persone come me che hanno aperto un contenzioso si comportano da permalosi e fanno i rognosi fino alla fine facendo perdere tempo
Citazione:
Originariamente Scritto da
faquick
magari preferiscono pagare danni piuttosto che farlo
A quanto pare si, finchè prosciugano del tutto i soldi che altri prestano a loro
Citazione:
Originariamente Scritto da
faquick
magari hanno controllato e proprio chi e' arrivato in fondo HA effettivamente abusato del servizio
Guarda, io non ho mai avuto profili autoricaricanti ma piani normalissimi, è inspiegabile il loro comportamento, almeno nei miei confronti, te lo posso dimostrare con il dettaglio traffico delle mie usim che ho avuto. Pochissimo traffico (ho sempre usato poco le usim h3g) e assolutamente sempre rispettando addirittura le loro assurde percentuali....non si spiega. Secondo me prendono di mira la gente che alza la voce per una giusta causa. Ma soprattutto del signor Novari che mi ha trattato a pesci in faccia, e poi si lamenta dei toni che legge sui forum, e ci mancherebbe pure !
Citazione:
Originariamente Scritto da
faquick
non credo che sapremo mai le loro ragioni tecniche/commerciali/quant'altro: sono informazioni che penso siano note solo in ambienti molto ristretti di H3G e che difficilmente trapelerebbero
No infatti, non lo sapremo mai, visto che non c'è una giusta logica in quello che fanno.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Max3
Certo che ogni azienda ha "diritti", ma dovrebbe anche avere "doveri" sia nei confronti delle regole (e quindi clienti) sia nei confronti degli azionisti (per la responsabilità delle proprie decisioni-scelte aziendali).
A tal proposito a me fa sinceramente una certa impressione leggere ultimamente come nella definizione delle controversie in Agcom e nei vari Corecom regionali abilitati la presenza di H3g sia aumentata esponenzialmente, ad occhio il primo gestore in Italia per numero di contenziosi in rapporto al numero dei clienti...
Sarei davvero curioso di conoscere,ad esempio, quanto hanno inciso le "spese legali" sull'ultimo bilancio...
:thumbup::applauso:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
zodiac
Guarda, io non ho mai avuto profili autoricaricanti ma piani normalissimi, è inspiegabile il loro comportamento, almeno nei miei confronti, te lo posso dimostrare con il dettaglio traffico delle mie usim che ho avuto.
Vabbè mica mi serve il dettaglio, mi fido, mi fido :P
Stavo facendo ipotesi, pensieri ad alta voce... Come te, non capisco la logica e mi pongo domande.
In effetti anche se (faccio una ipotesi "assurda") dovessero "bloccare" 8 ore un tecnico a riprogrammare manualmente la linea del singolo cliente, probabilmente spenderebbero meno rispetto al risarcimento richiesto.
Forse a questo punto e' proprio una questione "di principio" anche da parte loro...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
faquick
Forse a questo punto e' proprio una questione "di principio" anche da parte loro...
Bravo :thumbup: Penso sia proprio cosi.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
A.M.C.
leggevo l'intervista di Novari su repubblica di due giorni fa (qui http://www.repubblica.it/economia/af..._li-152516075/ ) e mi sembrava di averla già letta... in effetti, seppur sei anni dopo, è molto simile a quella di M3 :)