Al 133 mi hanno detto che per i primi 6 mesi è ratuito, poi devono decidere in base a snon so cosa se rimane gratuito o no, l'unica cosa che ancora non ho capito, se non rimane gratuito comunque mi scala i minuti oppure è proprio a pagamento?
Visualizzazione Stampabile
Per fan proprio pagare.
Certo che far pagare il call center ad un abbonato che fra tariffa forfettaria e tasse dello stato spende quasi 35 euro tutti i mesi nel telefono è una vergogna!
Novità in negativo sulla domiciliazione delle bollette Tre sui conti Banco Posta.
Al momento dell'attivazione dell'abbonamento la mia carta Banco Posta è stata accettata dal pos del rivenditore Tre, pareva tutto ok, ma ora, dopo circa un mese di utilizzo dell'abbonamento, mi arriva un sms nel quale mi dicono che devo regolarizzare il mio metodo di pagamento entro 5 giorni pena la sospensione del servizio.
Dicono che arriverà una fattura con bollettino postale e per regolarizzare tutto dovrò andare dalla mia Banca, le Poste appunto e autorizzare il rid verso Tre fornendo, fra gli altri dati, il numero della fattura.
Mi son chiesto, ora che arriva la fattura, chissà quanti giorni dovrò stare col telefono disattivato, assurdo!
Ho chiamato il 133, che in automatico mi ha subito avvisato della irregolarità del mio metodo di pagamento, ho così fornito il codice IBAN ad una operatrice che mi ha detto:" ok, è un conto postale, tutto bene, ho regolarizzato, ora le mando un sms di conferma che è tutto a posto stia tranquillo". Bene dico io, son passate diverse ore, voi l'avete ricevuto quell'sms di conferma, io no...
Col telefono ci lavoro, devo preoccuparmi?
fax allo 06/59556753 con modulo rid debitamente compilato ( lo trovi in un qualsiasi centro3) fotocopia f/r carta d'identità o patente, codice fiscale e specifica l'utenza da domiciliare!
Mi è arrivato l'sms dove la Tre mi informa che ha aggiornato i miei dati bancari ed ha provveduto alla richiesta rid alla mia banca.
Ora, se qualcosa dovesse andare storto, speriamo di no, la colpa dovrebbe essere delle poste....
Ciao a tutti
Vorrei attivare un piano Power 800 facendo la portabilità da altro operatore
Mi chiedevo: il piano ha una durata minima?
Supponiamo che tra 5-6 mesi decido di cambiare piano o operatore, devo pagare qualche penale?
Dalle condizioni generali di contratto non sembra, dato che questo piano non è legato a nessun comodato d'uso
attendo risposta con urgenza
grazie a tutti
ciao
Sapete di quanto è la penale in caso di recesso anticipato prima dei 12 mesi per la power 800?
Non capisco questo assurdo vincolo visto che non c'è un cell di mezzo...
http://www.tre.it/tariffe/power-800
la risposta per antani contiene esplicitamente anche quella per sparky... la penale c'è perché i Power vengono visti come "piani promozionali" al posto dei Top. Quindi il prezzo inferiore, a parità di minuti etc etc,viene compensato dall'obbligo minimo (che esiste eccome) e dalla relativa penale :(
120 euro di penale per il recesso dai piani Power
120 euro è una rapina altro che penale... Ma non erano vietate dal Bersani in poi?
Ma diminuisce col passare dei mesi o è costante per tutti e 12 i mesi?
Regolamento di servizio Piani Power (pdf) (gli altri Power sono pure più cari)
Cmq è un aggiramente (legale, sic) del divieto di costi, in teoria sono prezzi promozionali o qualcosa del genere (cmq leggiti la critica - costruttiva - al nuovo sistema che facemmo contestualmente all'arrivo delle nuove tariffe Power)
Salve a tutti,
una domanda: ho una Power800 a cui non sono più interessato. Se porto il numero ad altro operatore devo pagare una penale. Se invece lo convertissi a ricaricabile (ammesso che sia possibile farlo), pagherei comunque la penale?
Grazie.
Quanto tempo fa hai sottoscritto il contratto?
Hai preso un telefono associato al contratto?
Non si può passare da abbonamento a ricaricabile.
Devi per forza passare ad altro operatore (pagando l'eventuale penale alla 3) e poi tornare a 3 con la ricaricabile.