Eh già per quegli utilizzi Vodafone è la migliore, nonché l'unica a consentire l'inibizione delle chiamate in entrata.
Per la tariffa pazienza, si spera che quella sim debba chiamare il meno possibile ahah :D
Visualizzazione Stampabile
Eh già per quegli utilizzi Vodafone è la migliore, nonché l'unica a consentire l'inibizione delle chiamate in entrata.
Per la tariffa pazienza, si spera che quella sim debba chiamare il meno possibile ahah :D
Tra i 25 ed i 50 in base alla memoria della sim ;)
Non vorrei dire una stupidata, ma ormai dovrebbero essere tutte da 128 :)
In che telefono devi inserirla ?
Dovrei inserirla in un router 3g Onda DN7000T, che accetta SIM di formato standard, ma eventualmente penso che tramite adattore se ne potrebbe anche inserire una più piccola, purché i contatti corrispondano.
Perdonami allora forse non ho capito... e a cosa ti serve la "memoria sms" ?
Per curiosità mi dite che versione USIM usa TRE adesso e quando sono state introdotte?
Perchè ne ho due diverse una recentissima e una da qualche anno e che si comportano assai diversamente con l'adattatore Dual Sim del S4
di che anno sono le due usim?
una di fine 2013 e l'altra del 2010.
ps. Grazie al mod che ha spostato la mia domanda.....da niubbo non ho pensato di usare il tasto cerca.
Temo anch'io che le ultime USIM "laser cut" abbiano problemi di incompatibilità con terminali più vecchi o con adattatori non standard: su un vecchio N95 8GB ne sto cercando di utilizzare una, ma mi dà problemi (si è bloccato un paio di volte all'inserimento del PIN, al terzo riavvio sembra funzionare), mentre on riscontravo difficoltà con una USIM più vecchia. (Certo, il problema potrebbe anche essere del cellulare ormai pensionabile)