Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
urio
mi ripeto ragazzi: non è richiesto alcun documento di reddito ai cittadini italiani! Solo a chi non ha cittadinanza! Mentre se non avete un lavoro (es. studenti o disoccupati) dovete portare un coobligato (garante) . Non chiedetemi perchè una casalinga possa! (ma massimo un contratto contro 3 di normali lavoratori)
Urio mi scuserà, ma la logica di questa cosa mi rimane oscura. Riepilogo: non serve alcun documento attestante reddito ( busta paga, Unico...) però, se non ho reddito e non sono una casalinga (!), devo portarmi un garante. Ma se un disoccupato dice di avere un lavoro "X" e quelli lo credono "sulla fiducia" ( tanto non serve la busta paga e può dire quel che vuole: nessun documento dovrà confermare le sue parole... ), non é un tantino facile aggirare i controlli sulla solvibilità del contraente ?
-
E di che ti scuso? Hai ragione!! C'è da dire che però compass si collega direttamente a crif e probabilmente anche a altri enti di verifiche o simili! Presumo che una donna che fa la casalinga sai coniugata e mantenuta dal marito, presumo eh! Di fatto la logica sfugge pure a me!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
urio
non vale "lo so a memoria!
E' opinabile, essendoci - come in altre miriadi di pratiche :wall: - una legge superiore che ... vabbé, ormai mi sono rassegnato ai canali di vendita dei gestori che fanno concorrenza spietata alla burocrazia statale :P
-
vediamo se alla fine ho capito questa nuova scegli 3 :P:
- paghi l'upfront in base alla scegli 3 e al telefono che prendi
- paghi la rata mensile (che non ti rimborsano e non ti riaccreditano in nessun modo?!?!?)
- fai la ricarica mensile concordata nella scegli 3, se non la fai te la scalano dalla carta o dal conto e te la riaccreditano sulla sim il mese dopo
- paghi la maxi rata finale che ti rimborsano in credito (?!?!?) solo se hai pagato puntualmente tutte le rate, hai ricaricato tutti i mesi e hai consumato tutto il credito ricaricato!
Giusto? :D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
FabiO.
vediamo se alla fine ho capito questa nuova scegli 3 :P:
- paghi l'upfront in base alla scegli 3 e al telefono che prendi
- paghi la rata mensile (che non ti rimborsano e non ti riaccreditano in nessun modo?!?!?)
- fai la ricarica mensile concordata nella scegli 3, se non la fai te la scalano dalla carta o dal conto e te la riaccreditano sulla sim il mese dopo
- paghi la maxi rata finale che ti rimborsano in credito (?!?!?) solo se hai pagato puntualmente tutte le rate, hai ricaricato tutti i mesi e hai consumato tutto il credito ricaricato!
Giusto? :D
sicuro che non ti serve un lavoro in un 3Store? :)
tutto perfetto tranne che la maxirata viene rimborsata con bonifico bancario e non come credito telefonico...o meglio "viene fatto un rimborso DI credito telefonico con bonifico bancario".... una semplice e nuova fantasiosa formula inventata da 3 ma sempre di soldi sul conto si trattano
-
Ma vi immaginate? A sapere come funziona la macchina burocratica della tre c'è proprio da non fidarsi da queste assurde procedure......
-
Sarei proprio curioso di sapere quante persone ad oggi hanno fatto il finanziamento
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
LuPiN`III
sicuro che non ti serve un lavoro in un 3Store? :)
tutto perfetto tranne che la maxirata viene rimborsata con bonifico bancario e non come credito telefonico...o meglio "viene fatto un rimborso DI credito telefonico con bonifico bancario".... una semplice e nuova fantasiosa formula inventata da 3 ma sempre di soldi sul conto si trattano
Scusa ma se vai sul contratto non dice proprio cosi , su 8.2 dice :
"(...)Conseguentemente “3” riconoscerà al Cliente uno sconto sul traffico di servizi di
telecomunicazione di valore (IVA inclusa) uguale a quello dell’ultima rata prevista dal piano di
ammortamento convenuto con la Società Finanziaria"
Non si parla di accredito su conto corrente. La cosa è poco chiara perchè in fondo alla pagina dello scegli tre si parla invece di "accredito su conto corrente".
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
gian
Scusa ma se vai sul contratto non dice proprio cosi , su 8.2 dice :
"(...)Conseguentemente “3” riconoscerà al Cliente uno sconto sul traffico di servizi di
telecomunicazione di valore (IVA inclusa) uguale a quello dell’ultima rata prevista dal piano di
ammortamento convenuto con la Società Finanziaria"
Non si parla di accredito su conto corrente. La cosa è poco chiara perchè in fondo alla pagina dello scegli tre si parla invece di "accredito su conto corrente".
che c' è di strano?
mi sembra tutto in perfetto stile TRE:chair:
-
Salve a tutti. io sto per prendere il Nokia N97 con il finanziamento di 10 euro al mese per 24 mesi. sul depliant del negozio leggo solo ora che, cito testualmente,
"3 riconoscerà uno sconto sul traffico di importo complessivamente pari alla maxi Rata finale se alla scadenza del vincolo contrattuale (24esimo mese) il cliente risulti attivo, abbia effettuato e speso le ricariche mensili previste dal contratto. nel caso in cui il cliente non abbia speso per intero l'importo stabilito dall'offeta "Scegli" attivata, 3 provvederà a decrmentare il credito residuo per un massimo pari all'importo della Maxi Rata, per permettere al cliente di rispttare il vincolo contrattuale di spesa."
cioè significa che non pago la Maxi Rata finale se oltre ad aver versato regolarmente 10euro al mese per il cell. devo, entro la fine del 24esimo mese, anche aver consumato il credito delle ricariche mensili previste da contratto? e se oltre il 24esimo mese di quelle ricariche mi restano 3 euro, ad esempio, che succede? mi scalano solo quel credito residuo o sono tenuto a pagare una Maxi Rata il cui importo non viene precisato sul depliant?
qualcuno mi illumini per favore. grazie.