per i business ci sarà prima dell'estate???
Visualizzazione Stampabile
per i business ci sarà prima dell'estate???
A me servirebbe per lavoro, mai usato mms e videochiamate...
Unico dubbio la mancanza di app alle quali ero abituato su Nokia (Tomtom prima di tutto)
Meego sarà implentato, il problema è che non so quanto Nokia punti davvero su un prodotto così esageratamente innovativo
Beh, penso che Nokia punterà su MeeGo per i terminali di fascia alta (considerando lo sviluppo di questo SO in collaborazione con Intel - vedi qui: MeeGo su netbook e smartphone, ecco com' - Tom's Hardware) e per Symbian3 per il resto dei suoi prodotti.
Poccola voce fuori dal coro...
c'ho giocato questa mattina in un unieuro della mia citta',accensione,smanettamento...
diciamo che non è velocissimo,molto bello,pero' quel caxxo di touch....che roba..non mi pare molto reattivo...premetto pero' che io sono abbituato con quello di iPhone e quindi diverso come tipologia di touch...ho giocato anche con un SonyEricsson android..Xperia X10(non ricordo di preciso la sigla)
comunque,android pure quello e molto meglio e piu' veloce di N900...pero' tengo a precisare che sono impressioni avute in non piu' di 5 minuti di gioco...nulla di piu'...^_^
Per chi non ha mai avuto un cellulare del genere lo consiglio: ha davvero ottime caratteristiche ed è molto particolare.
Per chi viceversa ha già avuto un cellulare del genere ed è piu esperto...è da evitare.
Innanzitutto il touch screen: è resistivo. Roba che sugli lg da 150 euro te lo danno capacitivo (che va a ombra del dito non a vera pressione).
Seconda cosa l'applicativo: ad oggi il futuro e il divertimento touch è nel S.O di apple o in android che tutti montano (nexus, samsung, lg, htc, sony ericcson).
nokia ha tirato fuori questo e già è destinato a morire.
ma non ha cmq applicazioni: l'ovi store è ridicolo in confronto ai market apple e android.
in piu i materiali sono penosi come un cellulare da 30 euro.
Concordo su ovi: è ancora beta e ha poche applicazioni. Il touch è resistivo, inferiore ad iphone, ma superiore a lg e samsung. Sui materiali non concordo affatto, è un telefono solido, non scricchiola e non ha giochi strani, non essendo capacitivo lo schermo non è vetro ma plastica.
il sistema operativo è comunque open source: ci sono molte comunità che programmano e creano applicazioni: non si trovano sull'ovi store ma sugli aggiornamenti tramite repository.
se dovete giocare col telefono prendete pure l'iphone!
mah. non si può dire samsung o lg. queste marche hanno fatto mille telefoni touch. bisogna distinguere. se intendi lg cookie, sono d'accordo. sennò..in disaccordo. il touch è lo stesso del nokia n97 mini, quindi distante anni luce da i phone ma anche da altri che ormai lo hanno pareggiato ed a prezzi accessibili: vedi acer liquid.
i materiali? diciamo che è parecchio mattone di lato e usa i pezzi del nokia n82 che io posseggo: non sono certe nobili.
la qwerty è rivedibile: ha tasti importanti in seconda funzione e la prima fila di tasti è digitabile con difficoltà per via della vicinanza allo schermo.
non è un terminale pacco, ma la concorrenza è piu avanti per ora.
appunto...
Beh, mi sa che aspetterò un altro po... Il listino della Tre dovrà arricchirsi nel prossimo futuro, no?
Da quello che leggo in giro mi sa che hai proprio ragione.
Ma, per me, se Nokia vuol tener testa ad Apple e Google Droid deve puntare tutto sull'open source.
Si messa al passo tardi ed adesso l'unico modo di recuperare terreno è quello di sfruttare il mondo immenso degli sviluppatori linux e della facilità del porting delle app.
Per questo N900 mi sembra sulla strada giusta. Forse è acerbo...
Salve,
Io ho una Zero5 di 25 mesi non rinnovata prendendo altri terminali. Sarebbe possibile prendere il n900 pagando un upfront?
Grazie