Visualizzazione Stampabile
-
quindi cosa facciamo per non pagare sta penale?
considerando tutto credo che per chi paga con rid penso ci siano i presupposti almeno per bloccare il pagamento del prossimo bimestre fino a che un esperto in materia giuridica si sia espresso sui 5 punti che ving86 ha sapientemente illustrato.
Anche perchè manca:
Sia riscontro che ci permette di verificare le richieste di H3G (punti 1 e 5)
Sia i termini temporali che ci permettono di sapere ogni quanto, se avessimo i strumenti, dovremmo riallinearci (anche perchè se ipotesi, la condizione deve essere mantenuta in tempo reale, il primo secondo di chiamata di ogni settimana avremmo il 100% di traffico con un singolo operatore)
-
sono stato rimodulato anche io.........brutti s........
-
@ sirplakteiv
manda anche tu una mail alla redazione di mi manda rai3, più siamo e meglio è......
-
mnp verso tim accettata! ora vediamo in quanti gg avviene il passaggio...
comunque per la cronaca sul sito della tim c'è una sezione chiamata "traffico aggragato" se non ricordo male dove si possono vedere tutte le chiamate effettuate divise per ogni operatore...
e la tre che ne ha più bisogno (visto le restrizioni) non ce l'ha!!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ving86
MAIL INOLTRATA A MI MANDA RAI3
Gentile staff,
Vi scrivo perché avrei bisogno del vostro aiuto in quanto io, con altre centinaia di utenti, abbiamo alcuni problemi con l'operatore telefonico h3g. Alcuni degli abbonamenti sottoscrivibile prevedono diverse clausole (che possono risultare anche giuste); in particolare, il mio abbonamento zero6 top, che prevede 400 minuti di chiamate nazionali e internazionali(verso zona1), 200 SMS/MMS, 4GB di traffico dati e un videofonino, prevede inoltre particolari clausole che recitano:
Il traffico voce o sms mensile complessivo verso un singolo operatore, non 3, deve essere inferiore al 60% del traffico totale uscente;
Il totale dei minuti di chiamata ricevute nel mese deve essere al 10% dei minuti totali delle chiamate effettuate nel mese;
Il traffico voce o sms mensile complessivo effettuato e/o ricevuto in roaming nazionale deve essere inferiore al 70% del traffico totale uscente e/o entrante.
Il mancato rispetto di tali clausole comporta una rimodulazione del piano tariffario in TUA9. Tuttavia noi clienti non accettiamo tale rimodulazione poiché:
1. 1) L’utente non ha a disposizione uno strumento che permetta di verificare il traffico voce/sms residuo verso uno specifico operatore e i minuti di chiamate ricevute;
2. 2) Non è assolutamente specificato rispetto a quale periodo tali condizioni d’uso non sono state rispettate;
3. 3) Tale comunicazione è avvenuta tramite semplice sms;
4. 4) Non è possibile avere un dettaglio costi istantaneo;
5. 5) Nel dettaglio costi non è possibile visualizzare le chiamate ricevute.
Per quanto riguarda il punto 1 è assolutamente assente la presenza di una programma/applicazione che consenta all’utente di conoscere la soglia rispetto alle condizioni sopra citate, per cui risulta quasi impossibile conoscere le soglie di minuti/sms residui verso un singolo operatore. Per quanto riguarda il punto 2 è assente il riferimento al periodo temporale rispetto al quale sono state violate le condizioni, non consentendo una personale verifica delle veridicità della presunta violazione delle condizioni. Per quanto riguarda il punto 3, la comunicazione della modifica del cambio piano è avvenuta tramite semplice sms, e non mezzo fattura. Inoltre, facendo riferimento al punto 4, è tolta all’utente la possibilità di verificare le chiamate ricevute. Inoltre volevo aggiungere una considerazione importante: pur riuscendo a vedere dal dettaglio costi le chiamate effettuate il giorno prima e verso quali operatori sono state effettuate (riuscendo in maniera molto difficile a conteggiare i minuti verso un singolo operatore) arrivati al sabato non è possibile vedere le chiamate effettuate il sabato perché non è possibile avere il dettaglio costi del giorno corrente. Spero che voi con la vostra trasmissione ci potete aiutare,
cordiali saluti,
volevo fare solo una piccola osservazione: al punto 3. 3) Tale comunicazione è avvenuta tramite semplice sms. La procedura è legittima in quanto è prevista dalle condizioni generali di contratto che menzionano, tra gli altri metodi di comunicazione per le eventuali variazioni contrattuali, quello via sms.
Poi più avanti è scritto " Per quanto riguarda il punto 3, la comunicazione della modifica del cambio piano è avvenuta tramite semplice sms, e non mezzo fattura."
forse volevi dire mezzo raccomandata in quanto la fattura avendo una scadenza bimestrale , potrebbe non essere idonea per la tempistica oltre a non essere menzionata nelle condizioni generali di contratto, come mezzo utile alla comunicazione di variazioni contrattuali.
ciao
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ving86
@steve74it
ma alla fine dei due anni di contratto devo restituire il telefono????
No, rimane in utilizzo gratuito anche dopo disdetta( esperienza personale su 2 tel)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
sirplakteiv
Ma cosi non ti vai a vincolare per altri 12 mesi? E poi... se non hai rispettato i 3 vincoli del 3 power come credi di rispettare gli stessi vincoli più un quarto aggiunto nel power 800?:rolleyes:
No il vincolo non riparte da zero in quanto sono piani tariffari compatibili con il primo di partenza. Vale la data di sottoscrizione del contratto
-
@ violoncello
Al di là di qualche imprecisione, sono presenti molte lacune da parte della tre
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ving86
@ violoncello
Al di là di qualche imprecisione, sono presenti molte lacune da parte della tre
Non vorrei che l'avessi presa come una critica e se l'hai percepita così ti chiedo scusa, non era assolutamente mia intenzione. Sono d'accordo con te sulla mala intenzionalità di Tre. La mia osservazione era volta esclusivamente a non offrire, soprattutto in maniera scritta, il fianco a Tre dove si attaccherebbe come una cozza.
Ciao
-
avevo capito che non era una critica.....comunque manda anche tu la mail(modificala)...più siamo e più ci daranno ascolto......
-
Salve ragazzi, innanzitutto mi presento, sono Manuel!
Come voi anchio ho subito questa schifosa pagliacciata! Sono un avvocato ed ho già scritto due diffide alla 3, la prima ancora prima che il cambio piano fosse stato effettuato! Non hanno sortito alcun esito almeno sino ad ora! Le ho inviate, per conoscenza, anche all'autorità del garante! Cmq non vi è, assolutamente, alcuna giustificazione giuridica al cambio di piano tariffario e quindi è assolutamente illegittimo! Non mi addentro nella questione ma fidatevi, è così! Consigli:
1) non cambiate con alcun piano tariffario, anche se della 3: infatti rischiate di fare la stessa fine, il danno alla beffa!
2) nè mai con altro gestore, sicuramente vi addebiterebbero le reltive penali;
3)ultilizzate su internet il modulo per richiedere l'intervento del CORECOM e solo dopo poterte avviare eventuali azioni legali;
4) prendete un'altra scheda di altro gestore ed abbandonate quella col piano Tua 9, altrimenti vi dissanguate;
5) 9 euro al mese da pagare sono il male minore, almeno sino a quando questa questione non sarà ampiamente diffusa a livello nazionale e, cmq, potrete utilizzare cmq il telefono; considerando le numerose segnalazioni al Corecom, sicuramente, sarà chiamato a decitere sulla questione l'Autorità del Garante ed allora per la 3 saranno dolori;
6) qualcuno potrebbe dirmi: e se si bloccasse la carta od il RID? si può fare ma rischiate di passare dalla parte del torto almeno sino a quando la questione non sarà definitivamente affontata dalle Autorità competenti.
Spero di esservi stato utile: vi terrò aggiornati!!!!
Ciao!
-
@manuel74
Ciao Manuel, sono Vincenzo e sono contento(come penso tutti gli utenti del forum) che un avvocato come te possa darci consigli per affrontare questa schifosa questione........
-
Si ma per chi come me (zero6Top) ha fatto mnp con il suo numero principale che fa , paga i 9€ al mese (per quale motivo pagare per i restanti ANNI 9€ senza usufruirne??) senza utilizzarlo piu , se non per ricevere,nella migliore ipotesi??
a questo punto la cosa migliore da fare è passare ad un piano top compatibile e tirare avanti fino alla fine del comodato..
La questione è molto piu semplice per i 3Power ma per chi come me ha il comodato dell' IPhone sono dolori,sigificherebbe pagare una bella penale e il conguaglio per riscattare il cell'...
-
@o_russ
sai a quanto ammonterebbe il conguaglio per riscattare il cell???
-
No, vorrei tanto saperlo,era la mia prima intenzione dargli i soldi e mandarli a cagare
considera che ho dato 199€ di anticipo , attualmente costa 599€ nell apple store sinceramente non saprei , la 3 non mi risponde alle mail quindi non saprei a chi chiedere , il negoziante dice che la tre deve dirmelo !?!