A me tre ha detto che in ogni caso la penale va pagata... io ho fatto conciliazione cmq dopo il 26 passo a wind!
Visualizzazione Stampabile
A me tre ha detto che in ogni caso la penale va pagata... io ho fatto conciliazione cmq dopo il 26 passo a wind!
Buonasera a tutti,
Vi scrivo per segnalare un comportamento a mio avviso molto poco corretto da parte del gestore telefonico H3G nei confronti della clientela.
Il problema riguarda il superamento delle famose soglie di traffico (60% - 70% traffico verso un operatore non 3, ecc.) , oltre le quali scatta la rimodulazione del piano tariffario, nel caso di sottoscrizione di un contratto tipo "Top 400/800/1600":
Questi i problemi:
- le suddette clausole non sono riportate chiaramente sul materiale pubblicitario e sul sito. Bisogna andare a leggere gli apporofondimenti
- il Piano Tariffario TuaNove non si trova sul sito
- cosa ben più grave, nei negozi 3 non avvisano i clienti di queste clausole. Solo su precisa domanda rispondono cose vaghe e diverse tra loro. Sono stato in 4 (!) negozi diversi a Milano e ho ottenuto 4 risposte diverse!!
1. mai applicate, solo 1 caso ma è un caso speciale (negozio via canova)
2. applicate solo se per tre mesi di seguito si superano, al 4° mese scatta la rimodulazione (negozio via orefici)
3. applicate solo se vai in roaming (via torino)
4. applicate solo dopo 1 anno ma solo se superati i limiti con vodafone e wind. Siccome con tim c'è un accordo per il roaming, allora il limite non viene considerato (c.so buoenos aires - la sede...)
- è impossibile contattare H3G se non si è già clienti, né via email né al telefono
- è impossibile sapere se chi si sta chiamando è un n. 3 oppure no; lo stesso per le chiamate in entrata
- è impossibile tenere sotto controllo tali soglie
Tuttavia, non fidandomi ho scaricato e letto il contratto, che in effetti è chiaro. Queste clausole ci sono e ho letto su alcuni forum che vengono fatte rispettare con grande disappunto dei clienti.
Non saprei bene come definire quanto sopra, anche se un'idea ce l'avrei...
Che esperienza avete avuto con queste soglie? vi risulta che vengano applicate in realtà?
Grazie e cordiali saluti.
http://www.mondo3.com/forum/autorita...iliazione.html
(c'è una room dedicata :) )
Ciao Fabio anche a me hanno detto che la penale va pagata in qualsiasi modo!
Volevo fare anche io la conciliazione, mi puoi spiegare cortesemente come va fatta? Grazie ...io dopo il 26 vado a Tim c'è l opzione doppia ricarica, con gli abbonamenti ho chiuso! Grazie mille.
Ciao figon! Io ho scaricato il formulario dal sito del corecom lombardia, l'ho compilato e l'ho inviato via fax al numero indicato.
Dopo il passaggio a tua9 passerò a wind per poi rientrare in 3 con ricaricabile. Purtroppo a dicembre ho regalato un iphone al moroso e quindi siamo vincolati per 2 anni :/
Ho capito...io scarichero' quello per l'emilia-romagna :) quello che mi preoccupa è che non vorrei poi pagare eventuali altre penali piu' alte di 120 euro...perchè altrimenti pago la penale e via!!! Te sai se ci sono spese da fare con il CORECOM e se perdi alla fine? GRAZIE DELL' AIUTO...
Potresti con 9 euro di attivazione ritornare a 3 senza andare prima a wind per quel che io so...
Seguendo i consigLi che avevo Lasciato neLLe precedenti pagine su COME MUOVERSI PER EVITARE LA RIMODULAZIONE, già diversi miei cLienti sono riusciti ad ottenere La revoca deLLa rimoduLazione a Tua9. Fate un sempLice fax di recLamo seguendo Le istruzioni che avevo dato ed iL gioco è fatto.
Resto comunque fermo suLL'opinione che chi viene aL momento rimoduLato se Lo meriti, e che iL gestore non vada incoLpato di questo. PersonaLmente sono stufo di cLienti che pretendono anche La spiegazione di cLausoLe contrattuaLi che vengono appLicate in casi Limite ed obiettivamente rari se paragonati aL voLume di utenze che non vengono rimoduLate, ma che sono troppo pigri per Leggere di propria iniziativa 50 righe di clausoLe contrattuaLi prima di firmare di Loro spontanea voLontà un contratto vincoLante. Ed oggettivamente credo che, anche avendo gLi strumenti di controLLo sottomano, La maggioranza degLi utenti che è stata rimoduLata avrebbe continuato a sfruttare Le sogLie neLLo stesso modo.
Questa voLta vi saLvate in corner, ma spero vi serva come esperienza, io ho 25 anni e coL c@zzo che firmo un contratto se non ci ho Letto anche Le minime cLausoLe, e non Lo trovo per niente faticoso. NeL futuro cercate di fare aLtrettanto.
Guarda, sei totalmente fuori strada e anche male informato. Tutti gli operatori hanno quelle clausole ma non le applicano. Se fosse come dici tu non esisterebbe nessun abbonato in Italia. Ogni settimana buttavo cioè non utilizzavo circa 70-80 sms, 2300 Mb di dati e certe volte anche 100 minuti di chiamate. Ti pare l'uso di chi voglia fare il furbo e fregare il gestore? Ti rispondo con calma perchè è la prima volta che ti leggo, la prossima volta prima di fare la morale pensaci almeno 2 volte.
Scusate ma qualcuno mi sa dire se quando parla di volume complessivo di traffico (primo punto) intende volume numerico? Cioè se in un mese faccio 59 telefonate su 59 (quindi il 100%) tutte a tim (per es.) e mando 41 sms a numeri h3g rispetto il primo punto? Cioè ho fatto il 59% di traffico complessivo verso operatore non 3 e il 41% verso operatore 3? Videochiamate e mms non hanno nessuna rilevanza nei parametri delle clausole?
Int
Volevo dire che non sono solo gli abbonamenti ad essere rimodulati,ma anche la mia " Super 0 mondo ", ricaricabile in mio possesso da 2 anni e sempre ricaricata,che verrà rimodulata a maggio. Sic !
In realtà conosco personalmente casi di rimodulazione per quelle clausole in Tim, Wind e Vodafone... mi mancano solo i virtuali, ma hanno poca clientela :P
@Int: non c'è trasparenza, nessuno ha risposte certe su come sia stato tarato il sistema di controllo :(
No Andre, i maLe informati siamo noi :LOL:
PearL, iL tuo discorso purtroppo fa un pò acqua. Se gLi aLtri gestori hanno cLausoLe ma decidono di non appLicarLe contrariamente a quanto assergono in note contrattuaLi non è da biasimare iL gestore che rispetta fedeLmente Le proprie cLausoLe. Piuttosto, i cLienti degLi aLtri gestori che rientrano nei target di rimoduLazione e invece per coLpa deLLa negLigenza deL Loro stesso gestore non vengono impattati dovrebbero accendere un cero grosso così in chiesa ^^''''
onestamente, nessuno deve accendere niente e ringraziare alcuno... i 4 gestori sono comunque molto scorretti in un rapporto dove, oltre ad avere il coltello dalla parte del manico, usano l'arbitrio in maniera random e soprattutto senza permettere al cliente di conoscere l'andamento di clausole che esistono solo sui loro sistemi.
Sarebbe come se da domani un insegnante consegnasse le pagelle senza informare gli studenti dei risultati parziali delle interrogazioni e dei compiti: probabilmente non barerebbe, ma penso che tutti si incazzerebbero abbastanza. In questo senso sono i gestori a dover ringraziare che chi dovrebbe fare "moral suasion" sulla loro etica commerciale, sia impegnato a fare altro :wall: