Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Monitoraggio e analisi su clienti che superano soglie virtuali di credito.
sono usim sospese per superamento limite del credito, ad esempio quando vado in Egitto e mi connetto per 20 ore ed essendo un postpagato non mi accorgo di quanto sto spendendo e per sicurezza H3g mi sospende momentaneamente la scheda, mi contatta chiedendomi se sono al corrente di quanto sto spendendo e che mi arriverà una bolletta salata e se sono consapevole mi riattiva il tutto
Citazione:
potenzialmente a rischio collection
si entra in collection quando ci sono fatture non pagate, non esistono altri modi
Gli altri due punti sembrano piuttosto chiari
-
In effetti non riuscivo a capire con voledeva dire la parola COLLECTION..
Meglio cosi :) grazie
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
v-x-vendetta
sono usim sospese per superamento limite del credito, ad esempio quando vado in Egitto e mi connetto per 20 ore ed essendo un postpagato non mi accorgo di quanto sto spendendo e per sicurezza H3g mi sospende momentaneamente la scheda, mi contatta chiedendomi se sono al corrente di quanto sto spendendo e che mi arriverà una bolletta salata e se sono consapevole mi riattiva il tutto
La cosa che mi sorprende è la naturalezza con cui - pur di non estendere la direttiva UE sulle bollette pazze - fa sì che si creino praticamente apposta queste situazioni... che mondo bizzarro.
-
speriamo a breve di un limite imposto che può essere scelto semplicemente da un IVR, tipo io decido con un contratto postpagato di spendere anche 50 euro oltre soglia ma non oltre, sarebbe un grande passo avanti a mio avviso
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
v-x-vendetta
speriamo a breve di un limite imposto che può essere scelto semplicemente da un IVR, tipo io decido con un contratto postpagato di spendere anche 50 euro oltre soglia ma non oltre, sarebbe un grande passo avanti a mio avviso
:quoto:parola per parola :contratto:
E' esattamente quel che vorrei a cui si arrivasse: per paradosso toglierebbe anche un sacco di problemi al gestore che al fronte di qualche "bolletta pazza" in meno incassata avrebbe anche figure come quella dell'annuncio praticamente inutili e soprattutto azzererebbe gran parte della litigiosità (=cause) per questo argomento.
L'unica amarezza (relativa) è che tutto questa venga perché, bene o male, è stato imposto dall'alto: si vede che i gestori non erano/sono ancora pronti a questi passaggi per restare nel mercato.