Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
franz99
in questo caso allora secondo te potrei registrare tutte le chiamate che faccio anche a insaputa del mio interlocutore ?
Come ho gia detto non ci metterei la mano sul fuoco ma se fai caso al fatto che varie trasmissioni televisive (iene, striscia la notizia) registrano (e soprattutto mandano anche in onda) le conversazioni telefoniche con il "malcapitato" di turno senza nessuna remora credo proprio che non ci sia alcuna legge che vieta di registrare una conversazione telefonica se si è uno degli interlocutori.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
colca
Come ho gia detto non ci metterei la mano sul fuoco ma se fai caso al fatto che varie trasmissioni televisive (iene, striscia la notizia) registrano (e soprattutto mandano anche in onda) le conversazioni telefoniche con il "malcapitato" di turno senza nessuna remora credo proprio che non ci sia alcuna legge che vieta di registrare una conversazione telefonica se si è uno degli interlocutori.
e' vero, ma non fanno nomi, ne mostrano volti :bye:
-
Come non fanno nomi? all'epoca di vanna marchi li facevano eccome...
-
-
Dovreste informarvi bene cosa prevede in questi casi la legge sulla privacy. Da quello che so io, si deve avvertire che la telefonata sarà registrata (quando si chiamano alcuni call center, prima che risponda l'operatore, il disco lo notifica).
Dovrebbe essere come per le aree videosorvegliate, la cosa è ben segnalate sia nelle aree cittadine che ad esempio all'interno di locali, per motivi di sicurezza.
Fate attenzione, perchè la violazione delle leggi sulla privacy non è cosa da poco qualora vi capiti di incapparci ^_^
-
Temo che il fatto di essere iscritti all'albo dei giornalisti possa influenzare la cosa, ma non ne sono sicuro...