cavolo, uno ti ruba i soldi per giocarli online? :blink:
Lo credevo furbo, il fine è veramente da inetto... ora, tollererei se avesse fatto acquisti di prima necessità ma tutto questo per giocarseli in scommesse è da depressione :cry:
Visualizzazione Stampabile
cavolo, uno ti ruba i soldi per giocarli online? :blink:
Lo credevo furbo, il fine è veramente da inetto... ora, tollererei se avesse fatto acquisti di prima necessità ma tutto questo per giocarseli in scommesse è da depressione :cry:
Credo che il blocco della USIM sia avvenuto indipendentemente da una denuncia di furto, perché qualsiasi autorità di P.S. avrebbe chiesto l' originale ( non le fotocopie ) dei documenti del denunciante o avrebbe, in ogni caso, avviato procedure serie per l' identificazione.
Infatti... si è parlato di denuncia di furto e le fotocopie dei documenti non servono a nulla in quel caso!!
Certo che la 3 per telefono per il blocco non chiede dati astrusi... e va anche bene perchè se ci rubano portafoglio e telefono e per bloccare il secondo volessero il numero di carta d'identità (che stava nel portafoglio) sarebbe un controsenso!!
In ogni caso la cosa è abbastanza strana, farti bloccare il telefono così non ti arrivano gli sms della carta di credito vuol dire che la persona ti conosce molto bene! Non solo ha avuto accesso ai tuoi dati ma ti conosce probabilmente... Sennò come faceva a sapere che avevi il servizio sms attivo, su che numero lo avevi, il tuo codice fiscale (questo è semplice ok) ecc. ecc. Quindi occhio...