Visualizzazione Stampabile
-
Allora se non ricordo male 3 per clienti stranieri, non accetta nè passaporto ne patente di guida italiana, ma solo carta d'identità italiana. Ricordate che la patente era un documento di identità quando era rilasciato da prefetto, ora che è rilasciato da motorizzazione non vale più. Non pensate di andare all'estero con la sola patente italiana......
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
urio
Allora se non ricordo male 3 per clienti stranieri, non accetta nè passaporto ne patente di guida italiana, ma solo carta d'identità italiana.
3 può scrivere quello che vuole, le loro circolari e direttive interne si piegano se difettano a leggi di grado superiore. Una patente di guida italiana per un cittadino straniero (per di più per gli equipollenti comunitari) ha il valore di quella di un cittadino italiano. Idem per il passaporto, soprattutto UE e magari integrato dal permesso di soggiorno (!), che riporti la residenza in Italia.
Citazione:
Ricordate che la patente era un documento di identità quando era rilasciato da prefetto, ora che è rilasciato da motorizzazione non vale più. Non pensate di andare all'estero con la sola patente italiana......
Hai fatto un'accozzaglia tra due questioni diverse, evidenziando tra l'altro anche una palese leggenda metropolitana. La patente è un documento di riconoscimento a tutti gli effetti dentro i confini nazionali: non vale per l'espatrio ma funge come riconoscimento ufficiale di identificazione -> D.P.R. 445/2000
Citazione:
Testo unico sulla documentazione amministrativa, art. 35 comma 2
Sono equipollenti alla carta di identità il passaporto, la patente di guida, la patente nautica, il libretto di pensione, il patentino di abilitazione alla conduzione di impianti termici, il porto d'armi, le tessere di riconoscimento, purché munite di fotografia e di timbro o di altra segnatura equivalente, rilasciate da un amministrazione dello Stato.
Se qualche informazione commerciale fa difetto agli obblighi di un DPR affari di chi l'ha scritta, ed interpretata, da cani. E' praticamente carta straccia se impugnata. L'amministrazione dello Stato qualifica, emettendo un documento, qualsiasi cittadino a prescindere dalla nazionalità.
-
Non so che dirvi, ma non è la legge che mi da da mangiare ma H3g, di conseguenza faccio quello che dicono loro.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
urio
Non so che dirvi, ma non è la legge che mi da da mangiare ma H3g, di conseguenza faccio quello che dicono loro.
Tu fai non bene ma benissimo ad attenerti alle disposizioni di H3G. Non perdere mai la documentazione scritta: potrebbe, un giorno, tornarti utile ;)
-
Cmq, per alcuni paradossi della vita reale, pur facendo quello che gli dice H3G potrebbe trovarsi a violare i dettami legislativi ed avere ripercussioni sulla propria attività.
Andando al sodo, fai bene a fare quello che ti dice 3 ma dovresti anche segnalare queste incongruenze inaccettabili perché, seppur "pagato" da H3G, loro ti lasciano in balìa di alcune violazioni che potrebbero costare più care a te che al gestore. Senza dimenticare il senso civico di una cortese segnalazione a chi ti costringe a lavorare in maniera, talvolta, incongruente con la normativa in essere.
-
guarda guarda ora h3g non attiva abbonamenti neanche agli inglesi, questi ultimi sono equiparati ai rumeni?
bando alle chiacchiere segnala il tutto a direzione generale dei consumatori dell'unione europea ed alla direzione generale mercato interno a Bruxelles, e se segnali l'accaduto anche alla tua ambasciata fai bene.
esistono trattati (che hanno valore superiore alla legge nazionale) che stabiliscono che i cittadini di altri paesi UE sono equiparati agli italiani (che siano residenti o no).
h3g ha ricevuto una licenza dallo stato italiano ed in quella licenza sta scritto che l'operatore non può discriminare l'utenza per razza, religione, idee politiche ed altro. Concetti che sono scritti anche nella costituzione della repubblica italiana. Quindi h3g è meglio che si adegui al più presto perché se qualche cittadino comunitario protesta per bene nelle sedi appropriate h3g rischia la licenza.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
paride64
Volevo essere sicuro di avere ben capito primo di passare alle vie legali: H3G italia si rifiuta di accettare la clientela non Italiana per abbonamenti anche se cittadino UE (Brittanica) residente in Italia. Qualcuno puo confermare. Grazie
A ogni modo non abbiamo ancora capito se il cliente ha fornito documenti italiano o esteri e conto corrente/ carta di credito italiani o esteri.
-
errata corrige: hai scritto dopo di avere conto italiano fineco. con che documento hai provato? se è italiano il doc ha sbagliato il rivenditore.
-
Anche se non lo fosse :P
(vedi passaporto)
Cmq uno che ha un conto corrente in Italia non so che "paura" faccia mai a un gestore...
-
clienti eu
sono austriaco
carta d'identità italiana + carta di credito italiana = nessun problema
per iphone 32 gb zero 6 top
ciao,
r
-
3AT rompe di piú
-mi sa che anche i cittadini eu devono avere la dimora abituale in Austria da almeno 6 mesi (per abbonamenti solo)
Vertrag bei Drei als EU Bürger - 3G-Forum von UMTSlink.at
ciao,
r
-
innsbrucko è un problema comune, infatti, per le attivazioni. Penso che il caso di questo thread però riflettesse su quei clienti che, nonostante abbiano le carte in regola, non riescono a farsi attivare quanto di loro diritto.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
innsbrucko
i gestori violano le norme europee se protesti a Bruxelles poi te l'attivano l'abbonamento anche se sei residente in altro paese. La carte di credito è una garanzia e dallo scorso 1 novembre possono operare anche sul tuo conto estero (paesi UE).