Visualizzazione Stampabile
-
Ragazzi io sto aiutando un mio amico, lui è avvocato e si è appena aperto la partita IVA, mi ha chiesto se ho da consigliarli un abbonamento business, io gli ho consigliato ovviamente 3Power PRO.
Mi controllate che il mio calcolo sia giusto?
20€ di canone + 4€ di IVA + 12,91€ di TCG = 36,91€ lordissimi.
A questo da quanto ho capito può toglierci il 100% di IVA e l'80% del canone, mentre la TCG la paga per intero.
A conti fatti mi esce:
4€ di abbonamento + 0€ di IVA + 12,91 di TCG = 16,91€ totali al netto delle tasse
é giusto?
Grazie!!!
-
bho mica puoi fargli un calcolo del genere...
1) dipende se ha aderito al regime dei minimi (e in quel caso l'iva per l'avvocato diventa un costo...)
2) l'80% del canone lo paga in soldini ma dovrà avere un reddito da cui dedurlo altrimenti...
meglio fare un calcolo effettivo (e lordo) costo/minuti per il fiscale ci si pensa dopo :)...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
gutterfox
bho mica puoi fargli un calcolo del genere...
1) dipende se ha aderito al regime dei minimi (e in quel caso l'iva per l'avvocato diventa un costo...)
2) l'80% del canone lo paga in soldini ma dovrà avere un reddito da cui dedurlo altrimenti...
Allora:
1) DI questo regime dei minimi non saprei dirti, me lo farò dire.
2) Il reddito ce l'ha, quindi l'80% dovrebbe esserci, il fatto è che prima di fargli un calcolo costo minuto bisogna capire quanto gli costa, con o senza l'80% cambia e di parecchio...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
extrasupermen
Allora:
1) DI questo regime dei minimi non saprei dirti, me lo farò dire.
2) Il reddito ce l'ha, quindi l'80% dovrebbe esserci, il fatto è che prima di fargli un calcolo costo minuto bisogna capire quanto gli costa, con o senza l'80% cambia e di parecchio...
dunque l'iva la scarica al 100%, quindi i 4 euro in teoria non sono per lui un costo, mentre l'80% dell'imponibile vuol dire che su 20 euro lui può detrarre 16 euro dall'imponibile su cui paga le tasse, cioè se lui pagasse il 23% su 1000 euro, verrebbe a pagare 230 euro di tasse, ma se lui potrebbe detrarre 16 euro x 12 mesi quindi 192 euro, l'imponibile su cui pagare le tasse sarebbe 1000 - 192, cioè 808 euro. A questo punto il 23% su 808 euro verrebbe 185 euro circa. 230 euro - 185 euro = 45 euro, questo è quanto risparmia in un anno di tasse, questo risparmio lo dividi per 12 quanto sono i mesi viene 3,70 euro al mese circa. Ecco l'abbonamento alla fine costa 36,71 - 4 di iva e - 3,70 di tasse risparmiate, cioè 29,00 euro, ovviamente più è l'imponibile su cui paga le tasse, più risparmia. Spero di essere stato abbastanza chiaro.:thumbup:
-
ripeto: se è un professionista ed ha optato per il regime dei minimi: Regime dei minimi
l'iva non la scarica...
Citazione:
Per potersi avvalere del regime dei minimi, i professionisti interessati devonoeliminare dalla fatturazione ai propri clienti l'addebito dell'Iva. Di conseguenza - venendo meno per essi l'obbligo di versamento dell'Iva sulle prestazioni professionali - verrà meno anche il diritto alla detrazione dell'Iva assolta sugli acquisti.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
gutterfox
ripeto: se è un professionista ed ha optato per il regime dei minimi:
Regime dei minimi
l'iva non la scarica...
giusto l'iva non la scarica, ma diventa un costo, cioè la può portare in detrazione come imponibile, quindi in questo caso l'80% non è su 20 euro, ma su 24 euro.:rotfl: