esiste il "pret a porter" per questi casi: H3g comunica direttamente col cliente senza promotori o intermediari, e propongono contratti particolari (molto più scontati) di quelli Zero 6/7/8.
Visualizzazione Stampabile
esiste il "pret a porter" per questi casi: H3g comunica direttamente col cliente senza promotori o intermediari, e propongono contratti particolari (molto più scontati) di quelli Zero 6/7/8.
grazie a tutti perl'interessamento
Vi dò qualche dato più aggiornato...
Associazione ONLUS
Abbonamento vodafone da 3500 a bimestre
Dovremmo richiedere almeno
75 iphone 3gs (il 3g non ha batteria adeguata)
20 telefoni tipo E71
10 telefoni nokie serie 60
il 70% conabbonamento zero6 il resto 7.
Ciao
aggiungo che abbiamo telefonate dentro RAM gratuite per 2000 minuti a Sim.
che perciò non sono conteggiate in fattura.
3 puÒ offrire qualcosa di meglio?
Più che altro a me sorprende na ONLUS che può permettersi 90 telefoni di cui 70 iphone 3gs.... :eek: Ragazzi sono quasi 60000€ solo di abbonamento l'anno senza considerare gli upfront...... Qualunque operatore farebbe a botte... soprattutto gli outsider come tre e wind
come già accennato sopra, devi rivolgerti direttamente al 139 indicando le tue esigenze, ti indirizzeranno loro verso un reparto adeguato (o un'agenzia oppure direttamente il reparto commerciale 3) per farti un'offerta ad hoc, chiamata "pret a porter"
anche perche' comunque nessuna agenzia o negozio ha sicuramente a disposizione 100 iPhone (nemmeno 75)
Il problema in questo momento è che non c'è alcuna disponibilità di i-phone di nessun tipo, per il resto non ci sarebbero problemi, basta produrre le fatturazioni precedenti, tanto le ONLUS non pagano tassa di concessione governativa. Così come il cliente vuol conoscere le offerte, l'agente vuol conoscere tutto della società, al fine di capire l'esigibilità. Attivare un contratto non è difficile e la Tre prima che da avvio prende informazioni, come tutti gli Operatori d'altronde...:smoke:
Beh, anche se è finanziata da qualche ente pubblico direi che anche qualche revisore dei conti farebbe a botte per conoscere questa onlus :devil:
Imho è uno sperpero di denaro inenarrabile, ma è OT. Cmq il nostro amico ha avuto il consiglio giusto, tra l'altro deve essere curato in modo particolare in quanto le Onlus hanno regimi fiscali diversi e trovare agenti in grado (parlo almeno della mia esperienza di contabile di una onlus ai tempi del servizio civile) è roba da lanternino...