Ma anche l'autoricarica è sugli effettivi secondi e non più arrotondata per difetto al minuto intero? Ottimo!
Visualizzazione Stampabile
Ma anche l'autoricarica è sugli effettivi secondi e non più arrotondata per difetto al minuto intero? Ottimo!
anche secondo me questi piani sono molto peggiorativi...
io mi tengo strette le mie super7 e super0
Anche secondo me i nuovi piani ricaricabili non sono granché. Forse cercano di aumentare i clienti in abbonamento?
Dipende da quanto si telefona
se fate un confronto da gennaio in poi (ma gennaio è oltre l'umana conoscenza cellulitica per cui....) con 1000 minuti di chiamate:
s7 sono 150 euro
3pw10 sono 105 (5 canone+100 telefonate)
se avete una tutto 3 con il raddoppio delle ricariche (ammesso che sarà possibile fare cambio piano e mantenere il raddoppio)
s7 75 euro
3pw10 52,5
certo che se fate 100 minuti/mese le cose cambiano ma se telefonate poco vi cambia pure poco.
Completamente d'accordo....
Sulla "3 Senza Scatto" potevano osare di più ( per fare concorrrenza a Wind) e metterla a 16 o 17 centesimi al minuto...
Comunque dire che "3 Senza Scatto" fa schifo è ingeneroso quando con Tim e Vodafone te la sogni una tariffa senza scatto a 18 centesimi....
La "3 Power 10" è comunque un'ottima tariffa a parer mio, anche con il canone di 5€/mese: certo potevano anche mettere un meccanismo per annullare il canone in base ad un tot. di minuti di traffico ricevuto ( come per l'ex "Super 5")....ovvio che il piano è indicato per chi fa molte chiamate ( di qualsiasi tipologia, brevi o anche lunghe) in un mese, e questo per compensare il canone di 5€....
Sulla carta hai ragione. E' chiaro che nel computo della spesa complessiva, si deve tener conto anche di quanti sms si inviano (per chi li utilizza, ovviamente). Io - nello scorso mese - pur avendo effettuato chiamate per oltre 125 minuti, avrei comunque speso di più con 3power10 (conteggiando anche il canone di 5 euro), appunto alla luce del numero dei messaggi inviati. E' da tenere in considerazione anche l'autoricarica prevista dal piano Super 7 che permette un ulteriore risparmio. ;)
Ma sono a 10 cent/anche gli sms nn solo le chiamate....quindi,alla fine,nn mi sembra così poco conveniente...quindi,rispetto alla super7 si pagano 3 cent in più ad sms ma 5 cent in meno al minuto...quindi,alla fine,le due cose si compensano...o sbaglio?
Certo c'è di meno l'autoricarica,però,alla fine bisogna vedere anche quanto uno riceve...pensavo che gli sms fossero a 15 cent nn a 10....
Ovviamente è tutto relativo...dipende dal traffico che uno genera,ma sempre meglio di altre tariffe è sicuramente...
per chi è già 3, la convenienza assoluta sta in super7 e super 0; mentre per chi entra adesso nel mondo di 3 percepisce un po meno convenienza, ma comunque migliore di tante altre offerte....:bye:
beh ora c'è del nuovo materiale per... Calcola3!
si potrebbe aggiornare :)