Dovrebbe essere su rai click...di solito li ci sono blocchi di varie trasmissioni...prova a vedere li...di solito su youtube,se nn è il canale rai stesso,nn vengono messe,quanto meno,dopo poco spariscono...
Visualizzazione Stampabile
Dovrebbe essere su rai click...di solito li ci sono blocchi di varie trasmissioni...prova a vedere li...di solito su youtube,se nn è il canale rai stesso,nn vengono messe,quanto meno,dopo poco spariscono...
I RID vengono attivati elettronicamete, se H3G, invia ala mia banca il mio CF, le coordinate IBAN e il mio nome e cognome, e gli estremi del contratto il RID viene attivato.
Si può fare la strada inversa, farsi dare gli estremi del contratto, andar in banca ad attivare il RID e tornare con gli estremi dell'attivazione, nel negozio.
Nessuno lo vuole fare ed in alcuni casi le banche fanno pagare commissioni sui RID generati, non solo una tantum, ma ache all'arrivo di ogni RID (fattura)
Per le carte di credito, il pericolo proviene dalle fotocopie fronte retro: bisognerebbe accertarsi che l'attivazione avvenga sempre attraverso POS e tornare o cambiare negozio se il POS non funziona.
Altra buona norma è avere un dealer di fiducia, anche se capisco che in questo modo si toglie lavoro ai promoter dei vari centri commerciali , dificilmente chi ti ha attivato la prima utenza nel 2003, la seconda nel 2005, la terza nel 2006 nel 2008 utilizza i tuoi dati.
Per il furto di dati in altri posti, non si può contare solo nella responsabilità degli altri, bisogna essere un po' accorti, come del resto in molte altre cose: acquistare preziosi per 100 euro e meravigliarsi se anzichè il kohinoor (promesso) arriva un pezzo di vetro, mi pare assurdo; darei una multa a chi fa l'acquisto.
Bè,mi sembra esagerato dire questo...Mica sn stati loro a dirgli di usare in modo improprio ed illegale i propri dati...ci vuole prudenza,questo è vero,però anche quelli che ne approfittano di questa sbadataggine,,il loro comportamento,non lo si può considerare meno grave...
Ci sono molte persone inesperte o ingenue,e la loro ingenuità o inesperienza,nn può essere penalizzante nei confronti della legge....
La vendita x corrispondenza(se a questa facevi riferimento)ha delle regole ben precise,tra le quali,il recesso entro un tempo detterminato(che può variare),quindi,se l'oggetto in questione è paccottiglia,la può restituire senza perderci nulla o quasi....
Chi imbroglia lo fa facendo forza sulle debolezze umane....difficilemente un truffatore(parliamo sempre di televendite e imbonitrici/ori vari)potrà farla a una persona che nn ha debolezze apparenti(anche perchè,chiunque di noi ha debolezze,ma nn tutte possono essere utili al truffatore)....
Questo è un mio parere,ma per tornare in topic,nn so,ma stranamente,nn hanno messo di mezzo gli altri operatori,se succede con 3 può succedere anche con le altre....
Queste cose accadono solo con h3g pero'....un perchè ci sara'
capitano con tutti gli operatori...
Per chi fosse interessato ecco il link.
Rai.TV - Mi manda Raitre - Telefonini indesiderati
Aldilà di Tarvisio, siamo considerati tutti - indistintamente - napoletani....Citazione:
Edit: Lo sto cominciando a vedere e non mi piace affatto l'allusione all'accento napoletano nel video di presentazione :poveraitalia:
Io, in caso di furto dell'identità, denuncerei immediatamente H3G (il fornitore del servizio) alle autorità.
Saluti.