tutto risolto e sul numero che mi dicevi non hai nemmeno piu vincoli quindi nemmeno ne avevi bisogno di farlo per la web 60 invece hai anche li rid ciao
Visualizzazione Stampabile
tutto risolto e sul numero che mi dicevi non hai nemmeno piu vincoli quindi nemmeno ne avevi bisogno di farlo per la web 60 invece hai anche li rid ciao
beh sei un grande, grazie!
non ringraziare me, ma questi forum che ci permettono di risolvere tante rogne con tutti i gestori ciao
come immaginavo...
per una ricaricabile con contratto videofonino risalente al 2008, per cui non ho più vincoli, è stato fatto un passaggio da pagamento con carta di credito (a garanzia dei vincoli di ricarica che furono) a rid; passaggio fittizio, ma fatto da loro perché gli ho comunicato che non ho piu quella carta di credito. Evidentemente nel Politbureau in stile sovietico-kafkiano della tre hanno bisogno sempre di avere un collegamento finanziario col cliente, anche quando questo non ha vincoli... Fatto sta che, vedendomi arrivare sulla banca questa richiesta di domiciliazione da me non richiesta e riferita (a detta di un loro operatore) a questa ricaricabile, io ho immediatamente revocato il rid (che non serve...). Allora mentre chiamavo il 133 per altre questioni è magicamente ricomprasa la voce "attenzione, ci sono problemi per i pagamenti" e bla bla bla... Che palle ragazzi, sembra di avere a che fare con dei ministeri... Al che, chiedo all'operatore il perché, mi dice perché ho revocato il rid. Assodata ormai la assouta inutilità di mettermi a discutere con l'operatore sui principi contrattuali e le leggi... ora mi chiedo semplicemente, ma non è che ora questi possono fare qualcosa per chiudere il contratto e disattivarmi la sim? Lo so, sembra assurdo, ma se tanto mi da tanto, il messaggio sui pagamenti preregistrato parte in automatico, non vorrei partisse in automatico anche la disattivazione della sim.... non voglio essere polemico, ma la tre mi propone sempre ste situazioni da processo kafkiano che manco con con l'inps....
per i problemi di solito c'è la sospensione, cmq - pur riconoscendomi nella situazione kafkiana che è quasi la regola in questi 9 anni di forum :P - penso che non si arrivi a niente: cmq al 133 prova a scrivere, magari via fax, spiegando la situazione per avere nero su bianco
non so, io onestamente mi sarei scocciato di scrivere, ultimamente sono arrivato anche alla diffida, su un'altra utenza. Ragionando, se sospendono mettiamo anche automaticamente SPERO MA SPERO che un umano si preoccupupi di analizzare la vicenda, dopo una eventuale sospensione automatica, che, nella fattispecie, sarebbe immotivata... Se mi arriva qualche sms strano allora arimando una raccomandata... Suppongo che alla fase sms loro passino quando non è andato a buon fine un pagamento, cosa impossibile qua... a meno che, non ricaricando, avessero il muso di addebitarmi 10 euro come da vincoli ahah ma qui entriamo in area science fiction, voglio sperare...
Ciao a tutti....
Io oggi ho inviato la richiesta per cambiare il pagamento da carta di credito a RID/SEPA. qualcuno di voi ha esperienze in merito sulle tempistiche e sulla gestione d esso?? io ho mandato sia fax sia raccomandata A/R e quasi quasi vado anche da dealer per sicurezza.
avevo gia mandato a Luglio ma senza nessuna risposta.
grazie in anticipo a tutti per le risposte!
vai da un dealer ... magari se non ha tanta gente se no ti liquida subito, dovrebbe ottenere un codice per verifica coordinate bancaria ( lo sa lui dove ) e chiamare la tre fornendo l'iban e il codice verifica , cosi si dovrebbe fare prima.
ps. se prima avevi carta ed hai un abb con telefono devi chiedere al servizio clienti al 133 se possibile cambiare metodo di pagamento da carta a iban che io sappia deve passare un certo tempo.
Dipende da cosa hai sottoscritto. Se hai un abbonamento con il telefono incluso devono essere passati almeno 6 mesi dalla sottoscrizione prima di poter cambiare il metodo di pagamento, se invece hai uno Scegli ricaricabile, quindi una ricaricabile con telefono incluso, NON puoi variare il metodo di pagamento.
Saluti.
no e un abbonamento dati... come da condizioni economiche c'e' scritto che dopo 3 pagamenti e possibile cambiare.. e siccome a me a carta scade e non la rinnovo prima che non va a buon fine qualche pagamento mi voglio tutelare richedendo io il cambio di pagamento... io la raccomandata l'ho inviata... io con altre aziende, mandavo fax o chiamavo davo iban e altri dati... 2 settimane tutto risolto.. ma vedo che h3g invece di ste cose proprio.. Poi il CRIF vanno a chiamare i dealer.. che e han paura che la gente non paga???
Buonasera a tutti, sono nuovo del forum e ci giungo dopo giorni di peregrinazioni nel Web, alla ricerca di qualcuno che possa anche solo darmi conforto in questa odissea. Sono cliente H3G da ormai due anni, ho un abbonamento top 400 con Iphone 5 (fine vincolo tra un mese) e ho sempre usufruito dell'addebito tramite carta di credito. Il problema è venuto a crearsi alcune settimane fa quando la carta è stata clonata e, di conseguenza, bloccata (tra l'altro ci sono stati anche dei bei salassi :angry:).
Ho così chiamato il 133, informando l'operatrice che ci sarebbe voluto un po' di tempo per riavere una nuova carta e, di conseguenza, optare per una soluzione di pagamento 'temporanea' mediante bollettino o bonifico. Tutto, a suo dire, era fattibile.
Ergo, benché la fattura fosse in scadenza oggi, l'altro ieri ho fatto il bonifico e inviato un fax alla 3 con ricevuta, codice CRO ecc, con tanto di lettera indicante il codice cliente, il n° di fattura e tutte le credenziali. Ma niente: sull'area clienti 3 la fattura risulta ancora non pagata e, come se non bastasse, non è presente neppure la schermata 'fatture aperte', per poter in tal modo comunicare l'avvenuto pagamento. Ho provato attraverso l'App e l'area clienti Social, inviando anche lì copia della ricevuta, ma mi rispondono dicendomi che "non è presente alcun allegato". Il 133 è inutile chiamarlo, in quanto, essendoci problemi circa il metodo di pagamento, non riesco a portare avanti la procedura per parlare con un operatore.
Quindi, vorrei farvi due domande:
1) potrei incorrere in una sospensione del servizio anche se ho pagato l'ultima fattura e inviato (ormai 2 volte per fax e 4 per area clienti) la ricevuta?
2) E, onde evitare questo, posso attivare la domiciliazione bancaria attraverso il 133 (attraverso la procedura di invio IBAN mediante sms)?
Vi ringrazio in anticipo e scusate per il luuuuuuuuungo topic ^_^ ma è anche un po' uno sfogo in questa "Odissea nello spazio 3"
Buona serata :clap:
dopo 6 mesi dall'attivazione di un ABBONAMENTO (no SCEGLI) è possibile tranquillamente trasferire la domiciliazione da CdC a C/C.
Se non riesci a contattare il 133 puoi farlo tranquillamente passando da qualunque dealer. (considera soltanto che i tempi per la verifica del conto corrente possono arrivare tranquillamente a 30 giorni quindi molto probabilmente la prossima fattura potrebbe "saltare")
ciao,
A