Visualizzazione Stampabile
-
ci sta che sia un addebito/accredito fatto, come prassi da tanti venditori online e/o per corrispondenza, per verificare che la carta sia attiva e per prevenire altre truffe.
Nei prossimi giorni imho quindi non vedrai niente nel dettaglio spese, è una pratica legale e consigliata dagli stessi issuer quando si instaura un RID su CDC :bye:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
AndreA
ci sta che sia un addebito/accredito fatto, come prassi da tanti venditori online e/o per corrispondenza, per verificare che la carta sia attiva e per prevenire altre truffe.
Nei prossimi giorni imho quindi non vedrai niente nel dettaglio spese, è una pratica legale e consigliata dagli stessi issuer quando si instaura un RID su CDC :bye:
Scusa ma su questioni bancarie non ci capisco una mazza! :rolleyes:
In pratica se li prendono e me li ridanno? Per verificare che la carta sia funzionante?
Se è così dovrei poter vedere i movimenti sull'estratto conto no?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
cechov
Scusa ma su questioni bancarie non ci capisco una mazza! :rolleyes:
In pratica se li prendono e me li ridanno? Per verificare che la carta sia funzionante?
Se è così dovrei poter vedere i movimenti sull'estratto conto no?
No, perchè in realtà neanche li prendono... diciamo che per ovvi motivi di sicurezza vengono permesse operazioni che, pur non intaccando il credito, riescono a verificare la DISPONIBILITA' di fondi e l'esistenza della carta di credito da parte dell'esercente. Sulla prima ad esempio gli alberghi e/o gli autonoleggi "impegnano" parte del plafond a loro garanzia, nella seconda i commercianti fanno un addebito di prova per poi annullare un'operazione che non avendo creato credito/debito non verrà mai contabilizzata.
I sistemi di alert cmq ignorano tutto ciò e segnalano tutti questi interventi sul sistema di gestione anche se poi al cliente finale non è stata addebitata alcuna spesa
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
AndreA
No, perchè in realtà neanche li prendono... diciamo che per ovvi motivi di sicurezza vengono permesse operazioni che, pur non intaccando il credito, riescono a verificare la DISPONIBILITA' di fondi e l'esistenza della carta di credito da parte dell'esercente. Sulla prima ad esempio gli alberghi e/o gli autonoleggi "impegnano" parte del plafond a loro garanzia, nella seconda i commercianti fanno un addebito di prova per poi annullare un'operazione che non avendo creato credito/debito non verrà mai contabilizzata.
I sistemi di alert cmq ignorano tutto ciò e segnalano tutti questi interventi sul sistema di gestione anche se poi al cliente finale non è stata addebitata alcuna spesa
Chiarissimo! Grazie mille! :applauso: