Nei giorni scorsi l'Antitrust ha emesso un provvedimento sanzionatorio sul 4 ottobre 2007 pubblicando all'interno di esso il parere di Agcom.

Come tutti noi sappiamo Agcom ed in modo particolare la Direzione Tutela del Consumatore diretta dall'ing. Federico Flaviano a tutt'oggi non ha ancora emesso alcun atto sulla questione.

Siccome molti di noi hanno inviato segnalazioni con i moduli D e altri sono proprio in questi giorni davanti alla sopracitata direzione con le discussioni dei propri GU14 sulla questione del 4 ottobre, dobbiamo fare pressioni sui vertici di Agcom (Consiglio di amministrazione) per costringere la direzione tutela del consumatore ad emettere un provvedimento sanzionatorio nei confronti di H3g.

E' inconcepibile che la direzione che dovrebbe tutelare i consumatori ad oltre un anno dagli avvenimenti non si pronunci sulla questione, come finora non si è pronunciata sugli sms esteri e sul 20 luglio 2007 (ad eccezione di una delibera CIR che riguarda solo le parti).

Credo che dovremo valutare anche la possibilità di presentare un esposto alla procura della Repubblica per portarla a conoscenza dei comportamenti dilatori fin qui tenuti da Agcom ed in particolare dalla direzione tutela del consumatore.