Visualizzazione Stampabile
-
Alllora..se ti muovi bene in H3G ti accorgerai che è l'unico operatore non caro.
Non hai mai preso in considerazione di sottoscrivere un piano ricaricabile?
Un esempio..se entro fine agosto attivi una usim Tutto3 e chiedi portabilità avrai per 12 mesi chiamate e sms verso i 3 gratis..raddoppio delle ricariche per sempre,10 euro di ricarica bonus per i primi 3 mesi.
Con il raddoppio delle ricariche pagheresti già la metà per ogni cosa..se poi sei uno che riceve molto potresti attivare Super10..e ti ricaricheresti parecchio mensilmente.Se invece chiami e mandi sms senza ricevere molto forse ti conviene Super7.
Dipende un po' dalla tua spesa..fai due calcoli e poi vedi che fare.
La Tutto3 è attivabile entro il 30 settembre..per internet pagando 3 euro a settimana avresti 100mb/gg,invece pagandone 9 al mese avresti 50 Mb/gg.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Uncle Scrooge
Purtroppo è un problema di tutti i gestori la scarsa chiarezza di ciò che si pagherà in fattura negli abbonamenti, in particolare per quanto riguarda cosa succede sulla PRIMA fattura.
In questo caso è stato "poco corretto" anche il negoziante, che poteva aiutarti a decifrare il contratto e metterti al corrente di cosa aspettarti sulla prima fattura.
esatto è proprio quello che intendevo io ^_^
Caos ha tutto il mio supporto, ma credo che non ci sia molto a parte aspettar la seconda fattura... ( ma non avendo più abbonamento da 4 anni ormai.. non saprei con certezza..)
-
stesso shock che ho avuto io ...
primo pensiero... non mi hanno attivato la promozione a 9€!!!!
Poi leggo, decifro, divento commercialista tra sconti tasse, iva frazionata a 9 e a 20 %, chiamo uno psicologo per riprendermi e.....
ah ok tutto in regola....
Poi penso, nello stesso mese in cui il premio produzione al lavoro mi arriva tassato al 60%.... certo che lo stato se chiappa un sacco di soldi !!!!!!
Attendo comunque la prossima fattura con i 18 + 10 € di abbonamento e le poche telefonate fuori soglia che faccio per decidere se è tutto ok ;)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
caos87
Ciao,
prima, col vecchio operatore, solo voce e qualche sms (al max 10 o 15 al mese).
Ora con Zero5, mi avventuro anche in qualche navigazione da cellulare ed integro le misere 5 ore/mese fastweb (voce + web) che ho a casa utilizzando il telefono come modem sfruttando il Gb incluso.
Ma sono cose in più. Inizialmente intendevo solo avere un canone fisso + gli scatti alla risposta, sperando di arrivare al massimo a 20-25€ al mese, mentre negli ultimi mesi viaggiavo al ritmo di circa 50€, per me una cosa inconcepibile.
Nel mondo della telefonia mobile è tutto troppo caro... ohibò.
e se spendi 50 euro passa alla zero7.
comunque sui contratti e difficile che trovi i 14 e rotti euro di bollo al limite trovi scritto imposta di bollo senza alcuna cifra perchè essendo una tassa può variare di continuo senza che il gestore ne conosca la cifra in anticipo.
Ad esempio sui costi dei conti correnti bancari le banche oltre ai costi del conto scrivono più bolli senza citare (salvo rari casi) l'importo del bollo, che ripeto è una tassa.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
geoglobalfax
comunque sui contratti e difficile che trovi i 14 e rotti euro di bollo al limite trovi scritto imposta di bollo senza alcuna cifra perchè essendo una tassa può variare di continuo senza che il gestore ne conosca la cifra in anticipo.
Ad esempio sui costi dei conti correnti bancari le banche oltre ai costi del conto scrivono più bolli senza citare (salvo rari casi) l'importo del bollo, che ripeto è una tassa.
ah, ma allora anche le banche non sono chiare come la 3... sono conti correnti per miopi!!! :lol: :lol:
oh, aspetta adesso che ci penso anche quando ho fatto il contratto d'affitto.. il padrone di casa mi ha detto che spendevo 150 euro però poi c'erno 50 euro tra bolli e notaio... che il proprietario di casa fosse parente di novari?????
:chair:
mi spiace se caos si sente addirittura linciato..
ripeto solo l'unica cosa che emerge da questo inutile post:
questa è l'italia, ci sono quelli che chiedono i bolli e quelli che gridano al complotto. divertente.
-
Pensavi che il bollo era come il limoncello? lo offriva la casa???
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
geoglobalfax
e se spendi 50 euro passa alla zero7.
comunque sui contratti e difficile che trovi i 14 e rotti euro di bollo al limite trovi scritto imposta di bollo senza alcuna cifra perchè essendo una tassa può variare di continuo senza che il gestore ne conosca la cifra in anticipo.
Ad esempio sui costi dei conti correnti bancari le banche oltre ai costi del conto scrivono più bolli senza citare (salvo rari casi) l'importo del bollo, che ripeto è una tassa.
ecco...questa non la sapevo nemmeno io