No, non ho fatto solo questo, ho anche inviato un fax, e di email ne ho mandata più di una, non soltanto a quel dirigente del servizio clienti che si trova sul sito tre. E nel fax ho cercato di essere il più convincente possibile, adducendo varie argomentazioni. Penso di esserci riuscito.
Comunque non sono il solo cliente "normale" contattato da un dirigente tre. So per esempio di un utente di un altro forum che è stato contattato da Vincenzo Novari in persona (la cosa è documentata).
Comunque il concetto è un altro. Spesso e volentieri con le procedure normali non si riesce a risolvere i problemi. Questa credo sia la cosa veramente grave.
Altra cosa: sono riusciti a rintraccirami in quanto ho fatto coincidere la pubblicazione di questo post con l'invio del fax (nell'arco delle 24 ore) e delle email. Pertanto è stato facile per loro risalire dal mio nick alla mia identità e contattarmi telefonicamente.
PS: se a volte scrivo in modo criptico, non è per fare il misterioso o per nascondere chissà che. Semplicemente preferisco passare per bugiardo (se questo è lo scotto che si deve pagare) piuttosto che violare la privacy altrui.