Diciamo che è una sorta di operazione di controllo. Sulla mia WebSella mi è arrivato il messaggio di spesa (in questo caso non addebitata) pari a un euro, quando mi è stata attivata la Jolly3 e quando ho variato i dati per i pagamenti Paypal.
Visualizzazione Stampabile
la 3 mi risponde cosi' (avevo mandato una mail)
Gentile Sig.ra XXXXXXXX
in merito alla sua richiesta, la informiamo che e' possibile modificare il metodo di pagamento.
Potra' inviarci una richiesta scritta in cui chiede la variazione del metodo di pagamento, allegando copia della sua Carta di Credito e del suo documento d’identita’ fronte/retro, curandosi che siano ben leggibili, al numero di fax 800.179.600.
Grazie per averci contattato!
ma io non devo pagare nulla a parte la mia carta ricaricabile 3 da 20 euro ogni mese...
Ciao a tutti, spero di postare nella sezione corretta e che qualcuno che si sia trovato gia nella mia stessa situazione possa darmi una risposta...
Allora, a fine gennaio la mia carta di credito e' scaduta, ovviamente la banca me ne ha inviata una nuova, ma essendo rimasto invariato il numero della carta, tranne ovviamente il codice di sicurezza e la data di scadenza, non mi sono assolutamente preoccupato di alcun che,ritenendo che non ci fosse nessun problema per i pagamenti automatizzati, oggi pero' la TRE, mi ha inviato lo stesso SMS sulle 2 mie utenze, dove mi avvisa "che il mio metodo di pagamento non risulta valido", e di inviare via fax al n.0659556753 numero e scadenza della carta di credito, ora io vi chiedo, mando semplicemente un FAX con fotocopia della carta fronte/retro senza nessun'altra informazione aggiuntiva, o basta semplicemente un fax con scritto a mano Numero CDC (invariato!) e nuova data scadenza? Inoltre essendo questa stessa carta usata da TRE per il pagamento di entrambe le mie utenze telefoniche, devo mandare un fax per ogni numero, o ne basta 1 riportando entrambe le utenze?
Insomma, quali informazioni devo includere per l'invio di questo fax oltre ai dati della carta che loro richiedono attraverso l'sms?
Scusate se le domande possono sembrarvi banali, ma ho provato a chiedere informazioni al 133, circa la formalita' da seguire e i dati necessari da includere nel fax, ma non vi dico!... su ben 3 tentativi diversi, mi han dato, 3 diverse "delucidazioni"!!!
Non vorrei mai, che questi mi sospendano le mie 2 utenze, per mancanza di qualche dato nel FAX, non specificato nel SMS!
Grazie.
ecco, mi interessa sta cosa, dato che la mia scadrà ad aprile e continuo a chiedermi appunto cosa potrebbe succedere..
a me capitò l'anno scorso: inviai come richiesto il fax con solo i numeri della cc e la data di scadenza, ma la cosa non passò non si sa come nei loro terminali. Poi cominciaronoa d inviarmi le bollette da pagare in posta, anche se mi ricordavano in ognuna di queste che il pagamento per bolletta non era previsto nei termini del contratto e che rischiavo la disdetta di questo. dopo svariati mesi mi telefonarono a voce offrendomi il rimborso delle tasse di concessione per 2 anni se avessi comunicato nuovamente via fax i dati della cc (solo num tel, dati miei e numero carta e data scadenza), cosa che ho fatto e che alla fine mi è convenuta. Visto che a quanto ne so per termini di legge tutti i pagamenti via cc o conto bancario dovrebbero essere automaticamente aggiornati da loro senza necessità che tu li informi (come quando si cambia banca), io fossi in te ne approfitterei per vedere se ne potresti avere qualche vantaggio attendendo. Non credo che sia per te obbligatorio comunicare i nuovi dati via fax, e se anche lo fosse previsto dal contratto secondo me non avrebbe valore.
Io Fossi In Te Manderei Un Gax Con Fotocopia Fronte Retro Di Carta D'identita' Codice Fiscale E Carta Di Credito Con Un Frontespizio Con Scritte Due Righe Nelle Quali Specifichi Che Vuoi Rinnovare I Dati Conseguenti Il Cambio Di Carta Di Credito E Inserendo I Due Numeri Di Telefono....perche' Cercare Sconti Particolari Creandoti Un Disagio....ovvero Pagandi Le Bollette In Posta....ciao:lol:
secondo me solo un rivenditore può rispondere così, ma non credo sia giusto che sia l'utente finale a complcarsi la vita. E se le leggi stanno venendo incontro agli utenti significa che le aziende devono migliorare il servizio, con reciproca soddisfazione; da una parte abbiamo un utente soddisfatto, dall'altra una azienda che mantiene il cliente. E poi nel 2008 ancora il fax... quando per attivarsi basta un sì a voce al telefono.. suvvia non difendiamo sempre gli interessi dell'azienda a tutti i costi, costi che oltretutto secondo me sono più alti senza automatismi! quanto costa una trascrizione a mano di una persona che ha ricevuto un fax rispetto a una semplice comunicazione telematica della banca? Mi dirai che si perde forza lavoro e io ti risponderei che quel personale addetto alle semplici trascrizioni potrebbe essere spostato e qualificato preparandolo bene ad una assistenza clienti seria, visto che oltre a costare è spesso inefficente.
Grazie per le risposte, sono d'accordo con logalan. ritengo anche io folle che sia il cliente a inseguire il gestore telefonico per sistemare una faccenda burocratica cui "dovrebbero" preoccuparsi loro di risolvere.
Ho comunque mandato il FAX, seguendo buon senso e logica.
Personalmente ho due utenze domestiche per le quali utilizzo l'addebito su carta ormai da svariati anni e in caso di scadenza e contestuale rinnovo della carta (l'importante è che la nuova carta abbia lo stesso numero) il passaggio è completamente automatico. Il modulo di autorizzazione all'addebito che ti fanno firmare è valido fino a revoca o fino alla sostituzione della carta con cambio del numero seriale.
In ogni caso, visto che i sistemi di H3g si vede che non prevedono il rinnovo automatico della carta di credito, è opportuno inviare via fax una lettera in cui si specifica che la vecchia carta è scaduta e si autorizza l'addebito sulla nuova, copia del documento e copia della facciata principale della carta. Mai di quella posteriore contenente il numero cvv.
...alla fine ha comunque seguito il mio consiglio che gli ha evitato altri disagi...la burocrazia e' un problema per tutte le pratiche in italia e snellirla non sarebbe poi cosi male e non e' poi cosi' giusto quello che dici che basta un si a voce per attivarsi...io per un contratto ho bisogno di 7 firme.io prima che commerciante sono consumatore e da consumatore mi sarei comportato come ho consigliato.con molte societa' non solo telefoniche bisogna inviare quintali di cartaceo per fare qualsiasi cosa e non mi sebra giusto mandare in contro a tre una sola persona...ora ha risolto.