vengono sbloccati solo i cellulari acquistati.
se hai stipulato un comodato il telefono è della tre (è un loro problema se non ti chiedono la restituzione).
Visualizzazione Stampabile
vengono sbloccati solo i cellulari acquistati.
se hai stipulato un comodato il telefono è della tre (è un loro problema se non ti chiedono la restituzione).
vengono sbloccati solo i cellulari acquistati.
se hai stipulato un comodato il telefono è della tre (è un loro problema se non ti chiedono la restituzione).
Sì è così
Ti arriveranno cmq degli SMS ambigui verso il 20 del mese che ti ricordano che il piano Scegli 3 prevede ricarica mensile (cosa vera, ma non ti dicono che cmq TU non sei più soggetto a questo vincolo e che il piano cui si riferiscono è il TUO: sta qui l'ambiguità) e che se vuoi puoi farlo anche via web, ma ignorali e stai sereno :)
Diciamo che loro ci provano e che magari qualcuno ci casca :)
Fantastico.
Riguardo l'ambiguità: sì, ho presente, credo che ci abbiano già provato qualche volta durante questi mesi (nella speranza che qualcuno magari, non ricordandosi se avesse ricaricato o meno, ricaricasse di nuovo).
Il punto è che io ricordo bene che il mio contratto diceva questo: che il contratto era di MINIMO 23 mesi; ma ANCHE OLTRE i 23 mesi avrei dovuto continuare a ricaricare fino a quando non l'avrei disdetto.
Poi nessuno mi ha contattato, nemmeno sms o email; ciò mi pare strano e sintomo di poca serietà da parte loro.
Dove posso leggere qualcosa di "ufficiale"?
Grazie,
Christian
puoi mandare una richiesta al fax della tre: 800179600.
al fax rispondono, con un link che ti mandano con sms, persone più competenti di quelle del 133.
Ciao. Ho una situazione simile. lo scorso 2 marzo scadevano i 23 mesi del contratto scegli3. per il mese di marzo non ho fatto la solita ricarica di 20€ e ad aprile mi hanno accreditato 22€ da spendere nell'area club come conseguenza della mancata ricarica (e quindi mi hanno mandato la fattura a casa...)
Al 133 l'operatrice mi ha spiegato che anche per quel mese (anche se solo per 2 giorni, scadenza 2 marzo!) dovevo ricaricare.
Ok, vabbè...
A maggio mi ritrovo altre 22€ accreditate da spendere nell'area club per mancata ricarica nel mese di aprile.
Richiamo il 133, spendo altri soldi per sentirmi dire che la partenza del contratto non parte il 2 aprile (giorno in cui ho attivato sim e ricevuto in comodato il telefono) ma il MESE SUCCESSIVO e che quindi dovevo ricaricare anche ad aprile. Lo stesso operatore mi "consiglia" di pagare e non protestare con raccomandate per evitare la disattivazione del numero!!! (Assurdo e vergognoso!)
Cosa devo fare? Io pensavo di lasciar passare il primo pagamento, per il mese di marzo,
ma subito dopo bloccare il RID. (Fino ad oggi comunque in banca non è arrivato ancora nessun pagamento)
grazie
Si comunque è vero che la ricarica obbligatoria parte dal mese successivo a quello in cui si fa il contratto, tranne mi pare, se viene fatto il giorno 1 del mese... io ho avuto la fortuna di aver trovato una signorina molto preparata quando ho fatto il mio(30mesi)... quindi il calcolo parte dal mese successivo, pur ricaricando nel mese stesso che viene fatto il contratto.
Si, sarà anche così, che il conteggio dei mesi parte dal mese successivo, ma questa cosa sul contratto mio contratto non è specificata. E comunque, ammesso che il contratto parta dal mese successivo al 2 aprile (data del contratto) e cioè dal 1 maggio, calcolando 23 mesi mi risulta che cmq il contratto scade il 31 marzo e che quindi cmq ad aprile di quest'anno non devo nulla ad h3g! o sbaglio a fare i conti?