Visualizzazione Stampabile
-
beh insomma... con gli altri gestori il problema non si pone proprio dato che dovete prenderlo per forza free un telefono...
Ai clienti 3 a quanto pare non va mai bene niente!!!
Io personalmente un telefono lo preferisco sbrandizzato, e i parametri non è poi così difficile impostarli...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Uncle Scrooge
beh insomma... con gli altri gestori il problema non si pone proprio dato che dovete prenderlo per forza free un telefono...
Ai clienti 3 a quanto pare non va mai bene niente!!!
Io personalmente un telefono lo preferisco sbrandizzato, e i parametri non è poi così difficile impostarli...
:thumbup: HO COMPERATO IL V6 3.....Ed è nobrand :cry::cry:.......eccetto per il firm che era brandizzato 3, però a causa di un errore...adesso è nobrand anch'esso!!!^_^
-
attualmente la vodafone vende sul suo sito un lg umts a 99 euro e puoi inserire qualsiasi usim compresa la tre.
la tre vende allo stesso prezzo e solo con sim abbinata o al massimo con qualsiasi usim tre ora in promozione per 15 giorni.La 3 italia usa un comportamento dittatoriale e poco convincente,non si e' accorta che gli altri operatori sul campo umts sono oramai all'avanguardia e non puo' fare la voce grossa perche' non e' sola a dare servizi umts
-
oh ma se non vi piacciono i telefoni sim lock della 3 prendete tranquillamente una usim sciolta e la mettete nel telefono che vi pare!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Uncle Scrooge
oh ma se non vi piacciono i telefoni sim lock della 3 prendete tranquillamente una usim sciolta e la mettete nel telefono che vi pare!
Non è che non ci piacciono, il fatto è che sono troppo limitanti ed uno che è già cliente 3 non può usarli. La soluzione ottimale sarebbe commercializzare telefoni operator-lock ( non sim-lock ), magari con una usim nella confezione ( per far lievitare le attivazioni ), a prezzi minori rispetto ai sim free, perchè si tratta pur sempre di telefoni "castrati". In questo modo si favorirebbero anche i clienti già 3 che vogliono cambiare il terminiale. Del resto, da che mondo è mondo, il primo patrimonio di un' azienda è la clientela e "blandirla" è sempre consigliabile: è facile acquisire clienti con i sim-lock a prezzo "stracciato" ( o quasi ), ma - poi - vanno mantenuti perchè la MNP è sempre in agguato!
-
Comprendo e giustifico il sim-lock, non comprendo i prezzi assurdi dell'operator lock, spesso si fa prima a comprare un telefono no brand senza, quindi, nessun tipo di blocco. Da qui a voler avere un telefono op.lock allo stesso prezzo del sim-lock però...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
kiasso
Comprendo e giustifico il sim-lock, non comprendo i prezzi assurdi dell'operator lock, spesso si fa prima a comprare un telefono no brand senza, quindi, nessun tipo di blocco. Da qui a voler avere un telefono op.lock allo stesso prezzo del sim-lock però...
....però si potrebbe avere una "via di mezzo" telefoni operator lock a prezzi non come quelli dei sim-lock ma, tuttavia, tali da giustificare l' acquisto di un telefono che resta pur sempre un telefono "dimezzato" perchè si può usare solo con un gestore. Poi, personalmente, resto dell' idea, personalissima, che i gestori paghino i telefoni ai produttori cifre molto minori di quelle alle quali vengono venduti, per cui anche i sim - lock non costituiscono una perdita, semmai un guadagno minore.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ginfizzdry
....però si potrebbe avere una "via di mezzo" telefoni operator lock a prezzi non come quelli dei sim-lock ma, tuttavia, tali da giustificare l' acquisto di un telefono che resta pur sempre un telefono "dimezzato" perchè si può usare solo con un gestore. Poi, personalmente, resto dell' idea, personalissima, che i gestori paghino i telefoni ai produttori cifre molto minori di quelle alle quali vengono venduti, per cui anche i sim - lock non costituiscono una perdita, semmai un guadagno minore.
Sì infatti io affermavo quello che hai scritto tu... Prezzi più dignitosi per gli op.lock anche se, ovviamente, più alti del sim-lock.