Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Reflex
beh sei a cavallo allora, manda tutto in fotocopia con una nota in cui spieghi le norme che ti ho indicato io in questo thread fra cui anche la seguente:
D.lgs. 206/2005 all'art 67 comma 6:
6. Qualora il prezzo di un bene o di un servizio, oggetto di un contratto di cui al presente titolo, sia interamente o parzialmente coperto da un credito concesso al consumatore, dal professionista ovvero da terzi in base ad un accordo tra questi e il professionista, il contratto di credito si intende risolto di diritto, senza alcuna penalità, nel caso in cui il consumatore eserciti il diritto di recesso conformemente alle disposizioni di cui al presente articolo.
È fatto obbligo al professionista di comunicare al terzo concedente il credito l'avvenuto esercizio del diritto di recesso da parte del consumatore. Le somme eventualmente versate dal terzo che ha concesso il credito a pagamento del bene o del servizio fino al momento in cui ha conoscenza dell'avvenuto esercizio del diritto di recesso da parte del consumatore sono rimborsate al terzo dal professionista, senza alcuna penalità, fatta salva la corresponsione degli interessi legali maturati.
-----------------------
che vuol dire che quei soldi la finanziaria deve chiederli alla tre :D
Caro Reflex, grazie di cuore per il tuo aiuto (e grazie a tutti voi), però nella lettera della società c'è scritto:
"...La presente per informarVi che la Società di telefonia 3 -H3G S.pA. ha incaricato la nostra società di Gestione e recupero crediti di coadiuvarla nel controllo Contabile del Proprio portafoglio Clienti..."
e prosegue "...Nell'ambito di tale servizio è stato riscontrato una situazione debitoria a Vs. carico per importi già scaduti pari ad €XXXX..."
Non vorrei aver sbagliato ma non è una finanziaria ma una società di recupero crediti!
Sei sicuro di citare l'art. che mi hai detto????
-
si fai tutto come ti ho detto. é come se tu gli dicessi "hei calma un momento io questi soldi non te li devo dare chiedili... ad H3G!".
Poi facilmente chiederanno l'emissione di un decreto ingiuntivo, in quel caso ti tocca andare in tribunale e presentare tutte queste belle carte, compresa la letterina che gli mandi in questo momento.
Se sei a Napoli potevo darti una mano io in tale nefasta eventualità.
Certo loro ci provano, la gente quando pensa di dover andare dall'avvocato si spaventa facilmente e paga... giocano su questo sia per le rimodulazione che per le disattivazioni selvagge :(
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fabbro76
Caro Reflex, grazie di cuore per il tuo aiuto (e grazie a tutti voi), però nella lettera della società c'è scritto:
"...La presente per informarVi che la Società di telefonia 3 -H3G S.pA. ha incaricato la nostra società di Gestione e recupero crediti di coadiuvarla nel controllo Contabile del Proprio portafoglio Clienti..."
e prosegue "...Nell'ambito di tale servizio è stato riscontrato una situazione debitoria a Vs. carico per importi già scaduti pari ad €XXXX..."
Non vorrei aver sbagliato ma non è una finanziaria ma una società di recupero crediti!
Sei sicuro di citare l'art. che mi hai detto????
si fai tutto come ti ho detto. é come se tu gli dicessi "hei calma un momento io questi soldi non te li devo dare chiedili... ad H3G!".
Poi facilmente chiederanno l'emissione di un decreto ingiuntivo, in quel caso ti tocca andare in tribunale e presentare tutte queste belle carte, compresa la letterina che gli mandi in questo momento.
Se sei a Napoli potevo darti una mano io in tale nefasta eventualità.
Certo loro ci provano, la gente quando pensa di dover andare dall'avvocato si spaventa facilmente e paga... giocano su questo sia per le rimodulazione che per le disattivazioni selvagge :(
-
Mandi un fax con raccomandata a/r sia a 3 che alla societa' di recupero crediti, con allegata la copia della ricevuta di ritorno o della raccomandata che hai inviato e la copia del contratto.STOP :P
Se vogliono buttare soldi, cosa che dubito facciano, lasciali fare ti pagheranno spese e avvocato e il foro competente e' il luogo in cui hai domicilio quindi Napoli non Milano a meno che il contratto non sia intestato a persona giuridica ergo societa'
-
Concordo appieno con Reflex e Teo. Fabbro sta' tranquillo, sei in una botte di ferro, hai ragione da vendere e tutti i documenti per dimostrarlo. Non ti stupire del tono perentorio della lettera: le società di recupero crediti fanno così (e pure peggio).
Ascolta quello che ti ha detto Reflex, e la situazione non può che risolversi a tuo favore.
Un saluto
M
-
Grazie mille a tutti! DI CUORE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!!!!!!!!!