Per smorzare un po' i toni rabbiosi di molti utenti nel periodo caldo oltre che per la canicola estiva anche, e soprattutto, per le rimodulazioni, riporto un passaggio affrontato da Calabrò durante la relazione annuale dell'Antitrust, a dimostrazione di come l'introduzione della MNP unita al taglio dei costi di ricarica siano state un beneficio per la gran parte degli utenti.

ROMA --Grazie alla riduzione dei prezzi dei servizi di telecomunicazioni, nel 2007 i consumatori risparmieranno 2 miliardi di euro. E' la previsione fornita nella relazione annuale dal presidente dell'Autorita' per le Garanzie nelle Comunicazioni, Corrado Calabro', il quale ha spiegato che dal momento della nascita dell'Authority fino alla fine del 2006, "i prezzi dei servizi di telecomunicazione sono scesi del 18%, a fronte di un aumento di oltre il 20% dell'inflazione", al cui contenimento le tlc hanno dato un "significativo contributo".
Calabro' ha aggiunto che "nel primo semestre del 2007 le tariffe, anche a seguito di interventi legislativi, sono ulteriormente calate di circa l'8%, con un risparmio su base annua stimabile in un ammontare prossimo a 2 miliardi di euro".